Film
L'anno nuovo cinematografico italiano si apre con il ritorno in live action del ricco blu supersonico più famoso del mondo: qual è il risultato di questo terzo capitolo?
La recensione di Mufasa - Il Re Leone, il prequel diretto da Barry Jenkins che raccoglie l'eredità del live action di Jon Favreau.
Il Natale 2024 cinematografico italiano propone il nuovo cinepanettone con Christian De Sica e Lillo Petrolo: qual è il risultato della commedia di Eros Puglielli?
Con il suo nuovo film e dopo l'enorme successo con Niente di nuovo sul fronte Occidentale, Edward Berger realizza un nuovo “war-movie” ambientato nelle misteriose aule del potere vaticane, contando su un Ralph Fiennes in stato di grazia.
Nuovo film dietro la macchina da presa e secondo nel 2024 per Alessandro Siani, questa volta in collaborazione con Leonardo Pieraccioni: ma com'è Io e te dobbiamo parlare e vale la pena vederlo?
Film danese del 2024, Madame Ida è un lungometraggio diretto dal giovane regista Jacob Møller ed è stato presentato in concorso al Torino Film Festival 2024: la recensione.
La recensione del remake live action di Il Re Leone, controversa operazione della Disney ricreata da Jon Favreau in modo sperimentale che ancora oggi divide.
La recensione di Exhuma - La tomba del diavolo, il terzo film horror di Jang Jae-hyun campione di incassi che vede protagonista Choi Min-sik, tra mistero, folklore e possessioni demoniache.
La recensione di Kraven - Il Cacciatore, il nuovo film del Sony's Spider-Man Universe con Aaron Taylor-Johnson e Russel Crowe.
La recensione dello speciale di Natale Netflix A Nonsense Christmas with Sabrina Carpenter, dal 7 dicembre 2024 disponibile per la visione sulla piattaforma.