Film
In anteprima al Festival di Cannes 2024, I tradimenti (Oh, Canada) è il nuovo film di Paul Schrader con Richard Gere e Uma Thurman protagonisti: ma qual è il suo risultato?
In uscita nelle sale italiane il 16 gennaio 2025, Wolf Man è l'ultimo film del regista australiano Leigh Whannell, prodotto da Jason Blum. Ma com'è questo nuovo film di Whannell?
Il secondo capitolo della tetralogia della fantascienza di Piotr Szulkin, La guerra dei mondi, è un film che ha subito diverse problematiche produttive, ma il cui risultato è un capolavoro: per quale motivo?
Bryan Johnson racconta se stesso ed è protagonista del documentario Don't Die: L'uomo che vuole vivere per sempre, in cui mostra l'intenso programma quotidiano a cui si sottopone per tentare di non invecchiare.
A partire dal 1 gennaio 2025 è arrivato su Netflix un nuovo war movie norvegese, che racconta la storia di Gunnar Sønsteby: trattasi di Numero 24. Ma è un buon film da vedere?
Nosferatu è il quarto film scritto, prodotto e diretto da Robert Eggers, che realizza questo nuovo rifacimento del capolavoro di Murnau del 1922. Il magniloquente racconto gotico di un'ossessione, messo in scena con imponente classe dal suo regista che guida un cast di prim'ordine.
Il primo film dell'anno arrivato in Italia su Netflix è una commedia napoletana dal titolo Mica è Colpa Mia: ma qual è il suo risultato e, soprattutto, si può parlare di film riuscito?
Il 2025 si apre con il grande ritorno della coppia inseparabile formata da Wallace e Gromit, questa volta costretti a fronteggiare un vecchio nemico: qual è il risultato del film?
Vincenzo Salemme firma la regia dell'adattamento di Natale in casa Cupiello, celebre commedia di Eduardo De Filippo che arriva in prima serata su Rai 1.
Per l'inizio del 2025 è finalmente in arrivo nei cinema italiani il nuovo film del regista premio Oscar Robert Zemeckis: qual è il risultato della pellicola con Tom Hanks e Robin Wright?