Alessio Minorenti
Laureato triennale in economia e finanza, iscritto alla laurea magistrale in professione e consulenza. Editor e recensore presso Quart4 Parete, curatore della rubrica sul box office, solito riferirsi a Bergman nelle occasioni più disparate.
Dostoevskij è una serie tv proposta al cinema come opera in due parti, saranno riusciti i fratelli D'Innocenzo a realizzare un prodotto valido?
Il finale di The animal kingdom racchiude in se il senso del dramma familiare che ha percorso tutta la pellicola.
The Animal Kingdom diretto da Thomas Cailley è un brillante esempio di cinematografia contemporanea francese.
Il finale di Challengers può risultare enigmatico a prima vista, ma più comprensibile se inserito nella narrazione del film.
Civil War ha avuto un esordio da record, ma sarà stato abbastanza?
Il box office mondiale continua a soffrire la mancanza di uscite di peso e questo si riflette nei magri incassi di questo weekend.
Omen: l'origine del presagio si propone come prequel del film originale del 1976, sarà riuscito a rispettare le attese?
L'ottimo weekend di Pasqua ha rimpinguato le casse degli esercenti in Italia e negli USA.
Godzilla e Kong - Il nuovo impero sta sorprendendo al box office, realizzando numeri notevoli in tutto il mondo.
I numeri di Ghostbusters-Minaccia glaciale sono sufficienti per definirlo un successo al box office?