Articolo pubblicato il 3 Dicembre 2024 da Gabriele Maccauro
Ci siamo: con la conclusione del 77esimo Festival di Cannes e dell’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si aprono le porte della Award Season 2025, quella stagione dei premi che accompagnerà nei prossimi mesi fino al 2 marzo, giorno in cui si terrà la cerimonia di premiazione della 97esima edizione degli Academy Awards al Dolby Theatre di Los Angeles. Da sempre considerato come il più prestigioso tra i premi cinematografici, il premio Oscar ha un fascino che investe anche gli spettatori più casual ed è notoriamente in grado di cambiare la vita e di tantissimi artisti, lanciandone o dando nuova linfa vitale alla loro carriera. Ma chi vincerà i premi Oscar 2025? È arrivato il momento di capirlo, con le previsioni categoria per categoria. Seguono così i lungometraggi che potrebbero essere nominati nella categoria per i migliori costumi.
Tutti i film che potrebbero ottenere una nomination ai 97esimi Academy Awards
Spesso, quando si parla di Oscar, si fa un errore madornale: pensare che esistano premi di serie A e premi di serie B. Per quanto i premi a miglior film o miglior regista siano molto più apprezzati e sotto i riflettori, per la realizzazione di un lungometraggio sono tanti i pezzi che devono combaciare ed amalgamarsi per dare vita ad un’unica grande opera, motivo per cui i cosiddetti “premi tecnici” meritano l’attenzione generale. Uno di questi è certamente l’Oscar per i migliori costumi, ma chi lo vincerà ai 97esimi Academy Awards?
Come sottolineato anche nelle altre previsioni degli Oscar 2025, i due titoli che saranno onnipresenti nelle categorie tecniche saranno indubbiamente Dune – Parte Due e Il Gladiatore 2, sequel di grandi successi – Dune vinse 6 statuette su 10 candidature nel 2021, Il Gladiatore 5 su 12 nel 2001 – che ai 97esimi Academy Awards probabilmente non avranno la forza di lottare per il miglior film, ma che troveranno di certo la maniera di dire la loro. Stesso discorso anche per Conclave – che, tra le tante candidature che dovrebbe ottenere, verosimilmente otterrà anche quella per i migliori costumi – e Wicked.
Per l’ultima posizione disponibile, grande occasione per Maria, il film di Pablo Larraìn che, se c’è una categoria in cui può dire la sua – oltre a quella per la migliore attrice con Angelina Jolie – è proprio quella per i migliori costumi ma anche Saturday Night che, soprattutto negli Stati Uniti, sta avendo un grande riscontro.
Certo, le sorprese sono dietro l’angolo ed è doveroso citarle. Emilia Pérez è il primo titolo da citare, visto che quest’anno ha davvero una grande occasione per (ri)scrivere la storia del premio. Da non sottovalutare anche A Complete Unknown, Beetlejuice Beetlejuice e Furiosa – A Mad Max Saga.
Le possibili candidature all’Oscar per i migliori costumi
Al netto di tutto ciò che è stato detto in precedenza, solamente 5 lungometraggi potranno essere candidati nella categoria per i migliori costumi. Seguono dunque i titoli con più possibilità di ottenere una nomination:
- Conclave
- Dune – Parte Due
- Il Gladiatore 2
- Maria
- Wicked