Matteo Farina
Dottore in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. VideoEditor ed aspirante ricercatore. Appassionato di cinema, museologia, semiotica, fumetto ed arte. Da anni mi dedico alle tematiche di genere e alla divulgazione, in particolare nei confronti degli autori ed autrici dimenticati o considerati di “serie B”.
Uno degli Oscar 2024 maggiormente prevedibili, e per ovvi motivi: La Zona d'Interesse vince come miglior film internazionale.
La storia del cinema ha sempre visto protagoniste pellicole controverse, che nel tempo si sono inserite in un filone estremamente preciso: il trash. Non pellicole volutamente ironiche, ma veri e propri tentativi di emulazione falliti che ad oggi sono diventati oggetto di culto e leggenda. Quali sono tuttavia i migliori film di questo filone?
Uscita nelle sale italiane la pellicola di Glazer ha destato sin da subito l'interesse di molti cinefili. Il film infatti potrebbe nascondere una riflessione molto più ampia di quella che si potrebbe rilevare ad una prima visione. In questa sede abbiamo deciso di proporvi un'analisi del film.
Ci ha lasciato il 29 Febbraio all'età di 92 anni Paolo Taviani. Dopo una breve malattia il regista si è spento nella città che aveva visto morire anche il fratello Vittorio nel 2018.
Dalla mente geniale del maestro della stop motion Phil TIppett. Finalmente abbiamo potuto posare il nostro sguardo su Mad God grazie alle recenti edizioni home video di Midnight Factory e Plaion Pictures. Sarà riuscita questa discesa infernale tanto dantesca quanto surrealista a convincerci? Per scoprirlo vi presentiamo la nostra recensione di Mad God.
Il film di Jonathan Glazer sta ottenendo grande riscontro di pubblico e di critica, ma in pochi sanno che il film è ispirato ad un omonimo romanzo scritto da Martin Amis. Date le loro enormi differenze, ci sembrava d'obbligo rispondere alla sempre puntuale domanda: quali sono le principali differenze fra il film ed il libro della zona d'interesse?
La saga famosa saga horror ispirata al romanzo "Schiavi dall'inferno" di Clive Barker con protagonisti i Cenobiti da sempre affascina generazioni di cinefili ed appassionati. Data la mole di pellicole tuttavia diventa fondamentale rispondere ad una domanda tanto banale quanto complessa: dove è possibile recuperare i film della saga in streaming?
La saga sul parco dei dinosauri creato da John Hammond da sempre affascina generazioni di cinefili. Sentimenti che si sono riaccesi negli ultimi anni grazie alla saga sequel di Jurassic World. Dato l'elevato numero di pellicole diventa fondamentale rispondere ad una domanda: dove è possibile vedere i film della saga in streaming?
La saga di Alien è una delle più iconiche della storia del cinema, in grado di intercettare numerosi sottogeneri e più generazioni. Ma dove è possibile vedere tutti i film della saga inclusi prequel e spin-off?
Il personaggio del conte Dracula ha da sempre accompagnato la storia del cinema nelle sue numerose incarnazioni. Ma quali sono le migliori fra i numerosi filoni che si sono succeduti negli anni?