Emanuela Di Pinto
Laureata in Scienze della Comunicazione, studentessa di giornalismo ed editoria, pseudo autrice e, nel tempo libero, giornalista. Approccio al mondo alla settima arte alla veneranda etá di 3 anni quando mia madre pensava fosse una decisione giusta crescermi facendomi vedere a ripetizione Hercules, Aladdin e Il Re Leone. Grazie a loro sono riuscita a far crescere il mio gusto per la fantasia. Nerd nell’animo, chiedimi di parlare di una qualsiasi saga e potrò scriverti un saggio di almeno cinquanta pagine.
Come ogni serie crime che si rispetti, anche Only Murders in the Bulding 3 è stata protagonista di un finale di stagione ricco di suspance.
Il ritorno sul piccolo schermo di Loki rende quasi necessario scoprire qualcosa in più sul supervillain introdotto nella prima stagione.
In attesa del ritorno di Loki sul piccolo schermo, cerchiamo di capire dove si era fermata la complicata storia del Dio degli Inganni.
Non è cosa da tutti i giorni che un adattamento di un anime (e di un manga) renda così bene sul piccolo schermo. Perchè questa volta è andata bene?
Con l'accordo che sembra ormai esser stato trovato, cerchiamo di dare uno sguardo a come il mondo del cinema e la tv sta accogliendo la notizia.
Mentre la più grande industria del cinema al mondo è ancora sul baratro della sua crisi più nera cerchiamo di capire cosa sta realmente accadendo.
Conquistare il premio più ambito di Cannes non sembra esser stato abbastanza per spingere la Francia a tenere la pellicola in considerazione.
La miniserie televisiva del 1973 ritorna sul piccolo schermo in una chiave moderna, contemporanea e, forse, ancor più dolorosa.
La nuova pellicola della A24 con protagonista Nicolas Cage lo vede nei panni di un professore che comincia a comparire nei sogni delle persone.
Vincitrice di tantissimi riconoscimenti internazionali è la comedy che meglio riassume come una serie comica dovrebbe essere scritta nel 2023.