Kiss of the Dragon: come finisce? La spiegazione del finale del film con Jet Li

Tra gli elementi che spiccano maggiormente, a proposito del film Kiss of the Dragon, c’è il finale del lungometraggio con Jet Li, di cui si indica la spiegazione.
Kiss of the Dragon: come finisce? La spiegazione del finale del film con Jet Li

Articolo pubblicato il 1 Febbraio 2025 da Bruno Santini

Kiss of the Dragon è un film del 2001, che vede l’interpretazione nei panni del protagonista di Jet Li e la regia di Chris Nahon. Il lungometraggio d’azione, che vede la sceneggiatura scritta anche da Luc Besson, spesso molto impegnato anche in sede di scrittura di altri film di questo genere, annovera nel suo cast anche le presenze di Bridget Fonda, Tchéky Karyo e Max Ryan, e spicca per una serie di elementi sicuramente considerevoli, tra cui il suo finale: ma come finisce Kiss of the Dragon? Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere a proposito della sua spiegazione del finale e di elementi legati alla trama completa del film.

Come finisce Kiss of the Dragon? La trama completa del film con Jet Li

Prima di proseguire con la spiegazione del finale di Kiss of the Dragon, vale la pena indicare innanzitutto come finisce il film diretto da Chris Nahon, con Jet Li protagonista. Per farlo, è importante sottolineare quale sia la trama completa del film, che racconta di Liu Jiuan, un agente governativo cinese ed esperto di arti marziali, che viene inviato a Parigi da Shanghai per un’operazione da svolgere in collaborazione con il francese Jean-Pierre Richard. Quest’ultimo, però, è corrotto e incastra Liu che, così, è costretto a rifugiarsi in una città che non conosce: tuttavia, grazie alle sue abilità Liu riesce a trovare una cassetta che incastrerebbe il collega corrotto, e va alla ricerca di una persona a cui possa consegnarla.

Ma come finisce Kiss of the Dragon? Per comprenderlo, si può giungere fino al momento in cui Jessica scopre che il suo protettore è proprio Jean-Pierre Richard, il poliziotto corrotto: per questo motivo, la donna e Liu si accordano e secondo questo patto la prima dovrà prendere tutti i nastri che incastrerebbero il poliziotto, mentre Liu dovrà salvare la figlia di Jessica dall’orfanotrofio. Tuttavia, la donna finisce in ospedale, mentre Richard prende in ostaggio la figlia di Jessica: per questo motivo, tra i due agenti di polizia nasce uno scontro, dettato anche dalla presenza degli scagnozzi del parigino.

La spiegazione del finale di Kiss of the Dragon

Detto questo, si può procedere con la spiegazione del finale di Kiss of the Dragon: Richard prova a uccidere Liu, ma il conoscitore di arti marziali riesce a immobilizzare il suo avversario con un ago che infila in un punto preciso della sua testa; questa mossa prende il nome di “il bacio nel drago” (da cui deriva anche il nome del film d’azione, e che fa riferimento ad una precisa mossa che il protagonista del film sfrutta per salvarsi e annientare i suoi avversari), e permette a Liu di avere la meglio sul suo avversario che resta immobilizzato e solo. Finalmente, il protagonista del film può tornare da Jessica in ospedale e, dopo averla svegliata, le mostra sua figlia addormentata ma salva: si tratta di un finale certamente felice per il film che si risolve per il meglio.