The Last of Us 2: chi è Isaac? Tutto sul personaggio e differenze col videogioco

Il quarto episodio della seconda stagione di The Last of Us ha introdotto il personaggio di Isaac, ma chi è? Tutto ciò che sappiamo sul personaggio e le differenze con il videogioco.
Chi è Isaac, tutto sul personaggio di The Last of Us 2 e le differenze col videogioco

Articolo pubblicato il 5 Maggio 2025 da Gabriele Maccauro

Era una delle serie tv più attese dell’anno e finalmente, a partire dallo scorso 14 aprile, ha iniziato la sua messa in onda: The Last of Us 2 è realtà ed i fan di tutto il mondo stanno seguendo con estremo interesse gli eventi di questa seconda stagione e di una serie che, come sappiamo, è stata già rinnovata per una terza parte. Gli spettatori che si sono approcciati al mondo creato da Naughty Dog solamente con lo show per piccolo schermo potranno non averlo notato, ma tutta quella fetta di pubblico che ha scoperto The Last of Us nell’ormai lontano 2013 con il videogioco, avrà di certo notato che sono presenti svariate differenze tra la serie ed il prodotto da cui è tratta. D’altronde, lo stesso Neil Druckmann aveva preannunciato che, nonostante il cuore resti lo stesso, l’approccio sarebbe stato dissimile, a partire dal casting di un personaggio come Abbie che ha fatto molto discutere. Un perfetto esempio di questo discorso è Isaac, figura introdotta nel corso di Day One, il quarto episodio disponibile da poche ore in Italia su Sky Atlantic. Ma chi è Isaac? Di seguito, tentiamo di comprendere tutto sul personaggio in The Last of Us 2, soprattutto per quanto riguarda le differenze con il videogioco.

Chi è Isaac? Tutto ciò che sappiamo sul personaggio

Dopo alcuni episodi di rodaggio, che hanno sì mostrato uno degli eventi più importanti di tutta la storia ma che hanno posto le basi affinché la stessa potesse entrare nel vivo, la quarta puntata di The Last of Us 2 ci inizia a trasportare ufficialmente nel viaggio vendicativo di Ellie. L’episodio si apre però con un flashback ed è proprio nel corso dei primi minuti che viene introdotto il personaggio di Isaac, presente all’interno del videogioco a partire da The Last of Us Parte II. Sappiamo poco della sua vita prima che il Cordyceps si diffondesse, ma subito dopo egli si è spostato nella zona di quarantena di Seattle sotto il controllo della FEDRA. Isaac è un marine e, dopo essere stato un sottoposto di Emma e Jason, diventa il leader del W.L.F. (Washington Liberation Front), organizzazione in guerra con i sefarditi, con il nickname “Wolves”.

Isaac si è sempre dimostrato spietato anche nei confronti della stessa FEDRA e finì per rimanere uno dei pochi superstiti del fronte di liberazione, oltre a venire dichiarato come il terrorista numero uno di Seattle. Nonostante questo, i cittadini hanno beneficiato di molte delle sue azioni, rendendolo uno dei personaggi più controversi dell’intero gioco. Isaac si collega poi alla storia principale di The Last of Us perché nel 2034 accetta che Abbie ed il suo gruppo composto da Manny, Owen, Nora, Mel, Jordan, Nick e Leah entrino a far parte del W.L.F. con i primi due che divennero i suoi migliori soldati e Abbie suo braccio destro. Il suo personaggio è stato doppiato in lingua originale da Jeffrey Wright, lo stesso attore che lo interpreta nella seconda stagione della serie televisiva.

Isaac, personaggio di The Last of Us 2 interpretato nella serie tv da Jeffrey Wright

Il personaggio di Isaac in una scena del videogioco The Last of Us Parte II

Le differenze di Isaac con il videogioco

Al netto di tutto ciò che abbiamo detto poc’anzi, l’inserimento di Isaac all’interno della storia raccontata nella seconda stagione della serie di The Last of Us era pressoché scontato, ma sin dalla sua presentazione nell’episodio Day One si possono notare delle differenze tra il videogioco e la sua trasposizione su piccolo schermo. Isaac viene infatti introdotto molto presto e molto prima rispetto al gioco Naughty Dog, grazie al flashback con cui la puntata si apre e che mostra il tradimento di Isaac nei confronti della FEDRA per unirsi al W.L.F. (Washington Liberation Front). Nel videogioco infatti, conosciamo Isaac mentre utilizziamo il personaggio di Abbie e dopo aver già vissuto quei determinati eventi di Ellie, dunque non prima di circa 9 ore di gioco. Considerando il fatto che The Last of Us Parte II verrà riportato su piccolo schermo non con una ma con ben due stagioni, è facile pensare che il passato – ma, perché no, anche il suo presente in contrapposizione con le storyline di Abbie e Ellie – verrà approfondito in maniera dettagliata, considerando anche quanto attuale il suo personaggio sia e quanto possa essere sfruttato per raccontare il nostro presente. Il fatto dunque che vi venga presentato così presto non significa dunque che verrà stravolto in negativo ma anzi, può essere un primo indizio di un lavoro di arricchimento che durerà ancora per molti episodi.