Film
Companion è il primo film scritto e diretto dal regista Drew Hancock, che porta in scena un racconto fantascientifico sulle relazioni tossiche e sulla disumana sottomissione. Colpi di scena, un cocktail di inebriante divertimento ed una coppia protagonista che funziona.
The Witch del 2015 è il primo film horror scritto e diretto da Robert Eggers, che porta su schermo una storia di stregoneria ambientata nel New England del 1600. Un folk-horror stupefacente sotto tutti i punti di vista, che vede al suo debutto non solo lo stesso autore regista ma anche dell'astro nascente Anya Taylor-Joy.
Away è l'esordio dietro la macchina da presa di Gints Zilbalodis, regista lettone che ha ottenuto un grande successo con Flow - Un mondo da salvare, ma che in questo film ha mostrato già grandi tracce della sua arte.
Dopo essere stato presentato in anteprima all'81esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, arriva su Mubi Beauty is not a Sin, cortometraggio diretto da Nicolas Winding Refn: ma vale la pena recuperarlo?
Su Netflix ha fatto il suo debutto un nuovo film libanese, dal forte messaggio avvolto da una grande sperimentazione visiva e da un grande lavoro sul sonoro: ma qual è il risultato di The Sand Castle, il lungometraggio con Nadine Labaki?
La recensione del film del 2024 A Complete Unknown, il biopic sul cantautore folk Bob Dylan interpretato da Timothée Chalamet, diretto da James Mangold.
Roberto Andò torna a dirigere Toni Servillo e il duo composto da Ficarra e Picone, questa volta per raccontare la Spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi: qual è il risultato del film?
Eletto dai prestigiosi Cahiers du Cinéma come il miglior film del 2024, arriva in Italia l'ultimo film diretto dal francese Alain Guiraudie: ma L'uomo nel Bosco merita davvero tutta questa attenzione?
Nosferatu: il principe della notte è il settimo film prodotto, scritto e diretto dal regista tedesco Werner Herzog. Il film del 1979, con protagonisti Klaus Kinski e Isabelle Adjani, è il primo remake del capolavoro espressionista di F. W. Murnau del 1922.
Ruggero Gabbai dirige il documentario sulla Senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta alla tragedia della Shoah, in uscita al cinema come evento speciale: qual è il risultato del film?