Articolo pubblicato il 11 Novembre 2024 da Bruno Santini
Con la distribuzione dell’ultimo episodio, avvenuta in occasione dell’11 novembre 2024, si chiude la stagione di The Penguin, serie spin-off di The Batman con Colin Farrell protagonista e con Cristin Milioti all’interno del cast. Sono tantissimi gli elementi presentati all’interno dell’ultima puntata e, per questo motivo, c’è grande clamore soprattutto per quanto riguarda alcune scelte compiute nel contesto generale della serie: su tutte, quella del finale di The Penguin. Ma come finisce la serie in questione e qual è la spiegazione del finale della serie?
Come finisce The Penguin? La trama dell’ultimo episodio della serie
Nel tentare di comprendere come finisce The Penguin, è molto importante sottolineare innanzitutto la trama dell’ultimo episodio della serie. Come abbiamo osservato, alla fine del settimo episodio Sofia porta, con Julian Rush, Francis al club dove aveva deciso di far uccidere suo figlio da Rex, avendo ormai compreso che era Oz ad aver provocato la morte dei suoi fratelli. Nonostante la donna pugnali suo figlio con il vetro e tutto sembri essere finito per Oswald, l’uomo riesce comunque a salvarsi e, con l’aiuto di Victor (che intanto aveva convinto uno dei vice della Triade, Link, a collaborare e a non piegarsi a Sofia Falcone), riconquista lo scettro di Gotham, organizzando un finto scambio con Sofia che coinvolga anche il capo della Triade e, infine, ammazzando tutti e condannando Sofia nuovamente alle pareti di Arkham. Alla fine dell’episodio, però, ci sono diversi colpi di scena: Francis è in stato vegetativo a causa di un ictus e Oz, dopo aver finalmente conquistato la città, uccide Victor strangolandolo. Intanto, Sofia Falcone riceve una misteriosa lettera in carcere mentre Oz balla con Eve, che ha assunto ormai una maschera completamente differente.
La spiegazione del finale di The Penguin 1×08 e il significato dell’ultima scena
Approfondendo successivamente gli altri aspetti che interessano i personaggi di Victor e Sofia Falcone, è molto importante adesso soffermarsi sul significato dell’ultima scena, per quanto riguarda la spiegazione del finale di The Penguin. Avendo finalmente ottenuto tutto ciò che vuole, Oz riesce a esaudire quella promessa che aveva fatto a sua madre: donarle tutto, con una vista sull’intera città e con un attico esclusivo da cui guardare dall’alto ogni cosa; un sogno che, ovviamente, si scontra con la cruda realtà della madre che si trova in stato vegetativo a causa di un ictus. Ecco che, allora, Oz sceglie di rendere qualcun’altra sua madre: trattasi di Eve, l’amante che l’aveva a lungo protetto fino all’arrivo di Sofia Falcone, che aveva portato la donna a tradire Oz indicando la sua posizione. L’uomo, che ha dimostrato di essere spietato e di non scegliere sempre la morte come sua arma, decide allora di punirla in altro modo: la tiene in vita, trasformandola in sua madre. In questo modo, Oz può finalmente ballare con quella donna che non ha mai destinato a lui quelle attenzioni che voleva, travestendo Eve da Francis e ricevendo da lei complimenti e approvazione, tutto ciò di cui ha sempre avuto bisogno ossessivamente.
Perché Oz uccide Victor?
La scena della morte di Victor è sicuramente molto forte e ha portato a discutere tutti gli spettatori sul senso di questa scelta da parte di Oz; per comprendere meglio la spiegazione del finale di The Penguin, allora, è fondamentale rispondere a questo interrogativo: perché Oz uccide Victor Aguilar dopo aver ottenuto il controllo della città? Le motivazioni potrebbero essere due, ma la prima non spiegherebbe un gesto così fatale: da un lato, Oz potrebbe temere che Victor acquisisca sempre più potere e, sapendo tutto sull’uomo, finisca per minacciarlo; dall’altro, l’uomo non vuole cedere ai sentimenti nei confronti di un giovane ragazzo che lo considera famiglia e a cui non resta null’altro che non il Pinguino. Questa motivazione, che porta l’uomo a compiere l’estremo gesto, è giustificata anche dalle parole di Oz che parla di “diventare debole” nel momento in cui si provano emozioni così forti: l’uomo, allora, decide di uccidere colui che l’ha sempre aiutato poiché non riuscirebbe ad essere così tanto cinico e inafferrabile con Victor al suo fianco e con tutte le responsabilità – anche genitoriali – che ne conseguono.
Che cosa significa la lettera inviata da Selina Kyle a Sofia Falcone ad Arkham?
Una delle ultime scene dell’episodio 1×08 di The Penguin mostra nuovamente Sofia Falcone ad Arkham, che si ritrova nuovamente in cura con Julian Rush. L’uomo le porta varie lettere, tra cui alcune molto classiche – come proposte di matrimonio – e una particolare, inviata da Selina Kyle. All’interno di questa lettera la donna spiega di essere sua sorellastra: ma qual è il significato della lettera inviata da Selina Kyle a Sofia Falcone ad Arkham? Come si può vedere in The Batman di Matt Reeeves, Selina Kyle scopre di essere figlia di Carmine Falcone e vorrebbe ucciderlo, ma il noto boss viene assassinato dall’Enigmista prima della sua definitiva cattura: la donna, dopo aver collaborato con Batman, decide allora di lasciare Gotham poiché la ritiene irrecuperabile. Che cosa significa, allora, questa lettera? Probabilmente, si tratta del modo migliore per ripescare in futuro il personaggio di Cristin Milioti (non si sa se già in The Batman II), presumibilmente con la collaborazione di Selina Kyle che, comprendendo il suo dolore e i traumi subiti essendo figlie entrambe di Carmine Falcone, la aiuterà ad evadere.