Recensione – Nuova Scena: la serie tv Netflix sul mondo del Rap

Da anni il genere musicale più amato in Italia, il Rap riceve finalmente una serie tv tematica: Nuova Scena è infatti il nuovo prodotto Netflix con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain giudici. Ma avrà atteso le aspettative dei tanti fan?
Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, giudici di Nuova Scena

Articolo pubblicato il 7 Marzo 2024 da Gabriele Maccauro

La recensione di Nuova Scena, la nuova serie tv Netflix italiana sul mondo del Rap e con tre giudici d’eccezione: Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. Un reality show sulla musica che – oltre a dare enorme visibilità – mette in palio 100.000 euro per il vincitore. Seguono dunque trama e recensione di Nuova Scena.

La trama di Nuova Scena, serie tv Netflix

Prima di passare alla recensione di questo nuovo prodotto originale Netflix, è bene spendere due parole sulla sua trama anche se, in questo caso, è la più semplice del mondo. Nuova Scena è infatti un vero e proprio reality show, una serie tv che divide l’Italia in tre zone – Milano, Roma e Napoli – e ad ognuna viene assegnato un giudice – rispettivamente Rose Villain, Fabri Fibra e Geolier – che ha il compito di selezionare alcuni ragazzi tra i tanti che si sono proposti per poter passare poi alla gara vera e propria e giocarsi il montepremi di 100.000 euro. I rappers dovranno poi passare attraverso diverse prove – dal cantare i propri brani al freestyle fino alla creazione di un videoclip, lavorando con i maggiori producers e duettando con i più importanti musicisti del paese – fino a che non ne resterà soltanto uno.

Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, i tre giudici di Nuova Scena, la serie tv netflix sul Rap.

La recensione di Nuova Scena, con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain

E quando Sanremo sembrava ormai alle spalle, ecco che la musica torna protagonista nel nostro paese. O almeno, l’idea di musica – mainstream – che ormai c’è in Italia. Nuova Scena è però un prodotto che effettivamente mancava e che, approfittando del grande successo che il Rap sta avendo, tratta il genere come lo si faceva agli albori, ricordando dunque i fasti di Spit Rap Battle su MTV, il 2 The Beat o momenti storici come il freestyle tra Ensi, Fred De Palma e Shade alle lavanderie Ramone.

Nuova Scena ha dunque senso di esistere e tenta di fare da ponte tra passato e presente, tra i tempi in cui questo genere era ancora agli albori e considerato da pochissimi e l’oggi, dove invece il successo è assoluto ed è probabilmente divenuto il più apprezzato tra i generi, con la maggioranza dei giovani che ambisce ormai a fare di questa passione un lavoro. Nuova Scena vuole quindi dare una possibilità a questi ragazzi attraverso il mezzo del reality show: tre squadre, tre giudici e diverse prove da superare per puntare al montepremi finale. Ma si tratta di una serie da recuperare davvero o di un flop?

Per gli appassionati e per i più giovani, si tratta certamente di un prodotto interessante ed intrattenente, anche se la scelta di Netflix di distribuire gli episodi in tre blocchi a distanza di una settimana l’uno dall’altro è piuttosto fallace, perché si perde molto del cosiddetto hype che vi si era creato intorno ed attendere sette giorni per la sola (deludente) finale è forse troppo. Certo, una volta è così che venivano distribuite le serie, ma nell’epoca del binge watching questo appare comunque come un errore. È poi chiaro come questa fosse una stagione di prova e ne seguiranno delle altre, creando un vero e proprio format che, però, avrà bisogno di essere rinnovato di anno in anno per non scadere nel banale e noioso e fare la fine di prodotti come LOL – Chi Ride è Fuori.

Quali sono le migliori canzoni in Nuova Scena?

Si è dunque conclusa Nuova Scena, la serie tv reality show di Netflix sul mondo del Rap e che si avvale di tre tra i rappers più importanti ed apprezzati in Italia, ovvero Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. Ma quali sono stati gli artisti e le canzoni migliori di questa prima stagione? Nella musica come nell’arte in generale, è chiaro che vi sia un fattore soggettivo fortissimo e sacrosanto ed il gusto personale è importante e da preservarsi, ma vi è anche un fattore tecnico – come più volte sottolineato dai giudici – e di presenza sul palco che si può discutere fino ad un certo punto. In questo senso, il primo nome è certamente quello di Kid Lost: il vincitore di questa prima edizione ha infatti dimostrato di essere una delle migliori penne dell’intera Nuova Scena ed il brano della finale, Criatura, non può non essere citato.

A proposito di finale, impossibile non citare anche Jelecrois, rapper tanto tecnica ed ambiziosa quanto difettosa e che forse, con la sua Partenope, avrebbe potuto anche vincere il contest se, piuttosto che aggiungere, avesse tolto ed asciugato. C’è poi El Matador, uno dei giovani più simpatici di Nuova Scena che fa leva sul black humor e su barre tra le migliori dell’intero show, ma che con l’omonima El Matador, ha dimostrato di aver meritato un posto in finale.

Per quanto riguarda invece chi in finale non c’è arrivato, ci sono diversi artisti che avrebbero meritato di più ma che si sono dimostrati estremamente interessanti: è il caso di Dubrazil, giovane piena di carenze ma che, col suo timbro vocale e street, era tra le migliori in gara. Stesso discorso per un altro artista della squadra di Milano, Yannis, rapper che alternava lingua italiana e francese e con uno dei flow più particolari in assoluto. Che dire poi di Grein, romano di grande tecnica e real, che ha dato molto con la sua Zig Zag e che avrebbe meritato molto di più ma che, forse più dei suoi colleghi, può sperare in una carriera nel genere a prescindere dal risultato di Nuova Scena.

3,0
3,0 out of 5 stars (based on 1 review)
La locandina ufficiale della nuova serie tv Netflix sul mondo del Rap, Nuova Scena
Nuova Scena
Nuova Scena

Dopo anni di attesa e con l'ascesa del genere in Italia, nasce finalmente il primo reality show italiano a tema Rap: Nuova Scena, con tre giudici d'eccezione e tre città - Milano, Roma e Napoli - che si scontrano senza esclusione di colpi.

Voto del redattore:

6 / 10

Data di rilascio:

19/02/2024

Regia:

Alessio Muzi

Cast:

Fabri Fibra, Geolier, Rose Villain

Genere:

Reality, Talent Show

PRO

Il progetto ha senso di esistere e richiama la nascita del Rap in Italia…
…ma segue regole ormai abusate che annacquano il prodotto stesso