Venezia81

Tutto sul Festival di Venezia81: le recensioni dei film presenti nella selezione ufficiale e tutti gli approfondimenti possibili sull’edizione 2024.

Finale emblematico e ricco di significato quello di Joker: Folie À Deux. Ma come finisce il film di Todd Phillips? La spiegazione.
Titolo Warner attesissimo, nonché uno dei sequel più stravaganti in assoluto, Joker: Folie à deux è stato presentato in anteprima a Venezia81: qual è il risultato del film?
Il secondo film di Giulia Steigerwalt va a ricostruire la storia dell'omonima agenzia di film per adulti Diva Futura, estrapolandola dalla concezione sociale italiana della fine del secolo scorso.
Noi e Loro (Jouer avec le feu) è il secondo lungometraggio delle sorelle francesi Coulin in Concorso a Venezia81: può dirsi migliore della loro opera prima?
Queer è stato uno dei film più attesi tra quelli in concorso a Venezia81: ma com'è il lungometraggio di Luca Guadagnino con Daniel Craig?
Presentato fuori concorso a Venezia81, Phantosmia segna il ritorno al Lido di Lav Diaz, autore filippino già vincitore di un Leone d'oro nel 2016
Il nuovo film di Fabrice Du Welz, con Anhtony Bajon, è un thriller poliziesco basto sulla storia di un vero serial killer che ha terrorizzato il Belgio.
Il terzo film di Rachel Athina Tsangari è un western atipico con Caleb Landry Jones e Harry Melling: ma qual è il risultato di Harvest, presentato al Festival di Venezia 2024?
Presentato in concorso all’81esima edizione del Festival del cinema di Venezia, Vermiglio è il nuovo film di Maura Delpero, film a sfondo storico che vede protagonisti tra i suoi interpreti principali Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico e Roberta Rovelli. Ma com'è il secondo lungometraggio di Maura Delpero?
Tilda Swinton e Julianne Moore sono le due protagoniste di La stanza accanto, il film di Pedro Almodóvar in Concorso a Venezia81 che si è aggiudicato il Leone d'Oro: ma com'è l'opera del famoso regista spagnolo?