Retrospettive
La Parte 4 della Monografia incentrata su Quentin Tarantino, uno degli autori cinematografici più importanti degli ultimi anni.
La Parte 3 della Monografia incentrata su Quentin Tarantino, uno degli autori cinematografici più importanti degli ultimi anni.
La Parte 2 della Monografia incentrata su Quentin Tarantino, uno degli autori cinematografici più importanti degli ultimi anni.
La Parte 1 della Monografia incentrata su Quentin Tarantino, uno degli autori cinematografici più importanti degli ultimi anni. Come nasce un fenomeno cinematografico?
Dopo essere stato presentato in anteprima all'81esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, arriva su Mubi Beauty is not a Sin, cortometraggio diretto da Nicolas Winding Refn: ma vale la pena recuperarlo?
Il secondo capitolo della tetralogia della fantascienza di Piotr Szulkin, La guerra dei mondi, è un film che ha subito diverse problematiche produttive, ma il cui risultato è un capolavoro: per quale motivo?
Più volte premiato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Takeshi Kitano torna al Lido con il suo ultimo lavoro, Broken Rage. Il regista giapponese sarà riuscito a confermarsi sui suoi soliti alti livelli?
Queer è stato uno dei film più attesi tra quelli in concorso a Venezia81: ma com'è il lungometraggio di Luca Guadagnino con Daniel Craig?
Maria è un film biografico dedicato alla figura di Maria Callas, ed è stato presentato in concorso a Venezia81: ma com'è l'ultimo lavoro di Pablo Larraín?
Tutto su mia Madre è il film di Pedro Almodóvar in cui si percepisce la volontà di erigere un palcoscenico del suo personale cinema: cosa lo rende così unico?