Pino Daniele – Il tempo resterà: tutto ciò che c’è da sapere sul docufilm dedicato al cantautore napoletano

Pino Daniele è l’oggetto principale del racconto di Pino Daniele – Il tempo resterà, il docufilm che racconta il cantautore napoletano, il suo rapporto con la città e tanto altro ancora.
Pino Daniele - Il tempo resterà: tutto ciò che c'è da sapere sul docufilm dedicato al cantautore napoletano

Articolo pubblicato il 4 Gennaio 2025 da Bruno Santini

Pino Daniele è stato e resta tutt’oggi uno dei simboli della cultura napoletana e della musica partenopea; il suo contributo, con alcuni dei brani più celebri della storia della musica blues (e non solo) a Napoli è assolutamente innegabile e, a 10 anni dalla sua scomparsa avvenuta il 4 gennaio 2015, viene riproposto in televisione il docufilm Pino Daniele – Il tempo resterà, che racconta il cantautore stesso e il suo importantissimo legame con la città di Napoli. Ma di che parla, che cosa racconta e quali sono tutti gli artisti presenti nel film? Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere a proposito del docufilm su Pino Daniele.

La trama del docufilm Pino Daniele – Il tempo resterà e di che cosa parla

Il contributo alla storia della musica del nostro paese, da parte di Pino Daniele, è sicuramente innegabile e il suo rapporto con la cultura, l’arte e il territorio di Napoli rappresenta uno dei motori del grandissimo successo del cantautore napoletano. Quando si parla di Pino Daniele, si fa riferimento non soltanto a uno dei cantautori più affermati a Napoli, ma anche ad un musicista internazionale, che è stato in grado di far suo l’insegnamento del blues e di esportare la grandissima qualità della sua musica anche in un contesto estero, collaborando con grandi artisti come Eric Clapton.

Il docufilm Pino Daniele – Il tempo resterà, che viene riproposto in TV a 10 anni dalla sua scomparsa avvenuta il 4 gennaio 2015, permette di conoscere non soltanto di più a proposito del celebre artista, ma anche del suo rapporto con la città di Napoli. La cultura partenopea, i luoghi della città, la vita costante che si respira e si osserva in ogni angolo sono allo stesso modo oggetto del racconto di Giorgio Verdelli, in cui è il cantautore stesso ad essere voce narrante insieme a Claudio Amendola.

Tutti i personaggi e gli artisti presenti nel docufilm Pino Daniele – Il tempo resterà

Il racconto di Pino Daniele arriva non soltanto grazie alle numerose riprese pensate per il film di Giorgio Verdelli, ma anche in virtù della presenza di artisti e personalità nel mondo dello spettacolo e della musica, che hanno permesso di offrire un ricordo importantissimo di Pino Daniele. L’intero docu-film viene coordinato grazie al figlio del cantautore napoletano, Alessandro Daniele, con gli interventi di Tony Esposito, Tullio De Piscopo, Giorgia, Fiorella Mannoia, Lina Sastri, Enzo Decaro, Maurizio De Giovanni, Vasco Rossi, Sandro Ruotolo, Giuliano Sangiorgi, Lina Sastri, Alessandro Siani, Massimo Troisi e tanti altri ancora.