Articolo pubblicato il 3 Maggio 2024 da Andrea Barone
Dopo l’uscita di L’Esorcista: Il Credente, David Gordon Green avrebbe dovuto dirigere almeno un altro sequel per continuare la sua trilogia, ma la pessima accoglienza critica del primo rilancio ha spinto la Blumhouse e l’Universal a fargli abbandonare il progetto. Dopo diversi mesi, un nuovo regista sembra essere stato trovato per realizzare L’Esorcista: L’Ingannatore.
Mike Flanagan in trattative per dirigere L’Esorcista – L’Ingannatore
Stando a quanto riportato da Deadline, il regista Mike Flanagan è in trattative per dirigere L’Esorcista: L’Ingannatore. L’Universal e la Blumhouse non è intenzionata a cancellare la nuova trilogia sequel dell’originale classico di William Friedkin, ma con la scelta di Flanagan il progetto andrebbe sicuramente su una direzione diversa. Le major vorrebbero Flanagan poiché i suoi progetti sono stati sempre accolti bene a livello critico ed è considerato uno dei registi horror contemporanei più apprezzati.
Chi è Mike Flanagan, il regista di L’Esorcista – L’Ingannatore
Mike Flanagan ha esordito al cinema con il film indipendente Absentia, ma è con Oculus: Il Riflesso Del Male che arriva il suo primo successo al botteghino. In seguito il regista continua ad essere ben visto nel circuito realizzando film come Somnia e Il Terrore Del Silenzio, per poi guadagnare ancora più popolarità con Ouija: L’Origine Del Male. Dopo questi lavori, l’autore si cimenta sulle opere di Stephen King, dirigendo gli adattamenti Il Gioco Di Gerald e Doctor Sleep.
Successivamente Mike Flanagan decide di passare alla televisione, dirigendo le apprezzate serie The Haunting, Midnight Mass, The Midnight Club e La Caduta Della Casa Degli Usher. Se le trattative con la Blumhouse dovessero andare in porto, L’Esorcista: L’Ingannatore diventerebbe il ritorno al cinema del regista dopo più di 5 anni (la data di uscita del sequel è ancora sconosciuta).