Festival di Cannes 2025, tutti i vincitori: Palma d’Oro ad A Simple Accident, Mendonça Filho miglior regista

Jafar Panahi ha trionfato al Festival di Cannes 2025, portando a casa la tanto ambita Palma d’Oro, mentre Mendonça Filho è il miglior regista: tutti i premi dell’edizione.
premio della regia al brasiliano Kleber Mendonça Filho

Articolo pubblicato il 24 Maggio 2025 da Bruno Santini

Si è concluso il 78esimo Festival di Cannes, che ha riportato alla Croisette alcuni dei più grandi registi degli ultimi anni. Da Jafar Panahi, che torna a seguito dell’incarcerazione del regime iraniano e nuovamente In Concorso con A Simple Accident, fino a Sentimental Value di Joachim Trier, uno dei registi maggiormente apprezzati negli ultimi anni; e ancora Alpha, il ritorno di Julia Ducournau dopo la Palma d’Oro per Titane, e le flebili speranze italiane con Fuori di Mario Martone, accolto molto tiepidamente dalla critica internazionale. Con la Giuria presieduta dall‘attrice Juliette Binoche, uno dei simboli del cinema francese, quali sono stati i vincitori al Festival di Cannes 2025? Di seguito, la lista completa.

Tutti i vincitori al Festival di Cannes 2025: Palma d’Oro e non solo

Con la cerimonia di chiusura che si è tenuta in occasione di sabato 24 maggio 2025, è stato possibile scoprire anche tutti i vincitori al Festival di Cannes 2025. Chiamati sul palco di volta in volta, alcuni dei quali molto attesi sia per la reazione della stampa internazionale, sia per la loro effettiva presenza tra il pubblico, registi e attori sono stati premiati talvolta con grande sorpresa, in altri casi confermando le sensazioni della vigilia. I vincitori sono indicati di seguito:

  • Palma d’oro per miglior corto a I’m Glad You’re Dead Now
  • Camera d’Or a The President’s Cake
  • Prix Spécial a Resurrection di Bi Gan
  • Prix per la miglior interpretazione maschile a Wagner Moura
  • Prix du Scenario per la migliore sceneggiatura ai Fratelli Dardenne per Young Mothers
  • Premio Giuria ex aequo a Sirat e Sound of Falling
  • Prix per la regia a Kleber Mendonça Filho per O’ Agente Secreto
  • Prix per la miglior interpretazione femminile a Nadia Melliti
  • Grand Prix a Sentimental Value di Joachim Trier
  • Palma d’Oro a A Simple Accident di Jafar Panahi

Chi esce davvero vincitore dal Festival di Cannes 2025

In un’edizione 78 che arriva a seguito della Palma d’Oro ad Anora di Sean Baker, soltanto il preludio di quell’enorme dominio che sarebbe poi arrivato agli Oscar con ben cinque statuette portate a casa dal film, erano tantissimi i registi che tornavano alla Croisette, con storie personali ed esperienze di incredibile valore, a cui si sommava anche la qualità dei film proiettati in anteprima. Il pubblico ha potuto rapportarsi ad alcuni film di estremo valore, indipendentemente dal giudizio soggettivo, e opere come Resurrection di Bi Gan sono già pregne di elementi per i quali sono destinate a fare la storia del cinema; non sorprende come, pur in assenza di premi estremamente grossi, il regista abbia vinto il Prix Spécial, un premio che si offre proprio a opere così nette, talora divisive, ma allo stesso tempo troppo meritevoli per non essere riconosciute.

Grande vincitore della serata è anche Kleber Mendonça Filho, che porta con sé un’opera di grande valore per il cinema brasiliano, in un periodo storico di grande vitalità per quel cinema che arriva anche dalla vittoria dell’Oscar – per il miglior film internazionale – di Io sono ancora qui. È, infine, la grande vittoria della libertà, quella che Jafar Panahi, pur in condizioni disastrose per quanto riguarda le possibilità di regia del suo nuovo film, porta con sé (insieme ad una feroce critica al regime iraniano) con A Simple Accident. La Palma d’Oro, una formalità rispetto all’enormità di quest’opera, non poteva che essere il riconoscimento più meritato.