A Simple Accident: trama, data di uscita in Italia e tutto ciò che c’è da sapere sul film di Jafar Panahi

Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025 dopo diversi anni di assenza di Jafar Panahi, arrestato dal regime iraniano, A Simple Accident è il film rivelazione della Croisette. Tutto su trama, cast e altre info.
A Simple Accident: trama, data di uscita in Italia e tutto ciò che c'è da sapere sul film di Jafar Panahi

Articolo pubblicato il 21 Maggio 2025 da Bruno Santini

Dopo diversi anni di assenza dal Festival di Cannes a causa delle restrizioni imposte dal regime iraniano, il regista Jafar Panahi torna sulla Croisette con A Simple Accident, presentato In Concorso ufficiale nel 2025 a seguito della pena detentiva a cui il regista è stato sottoposto in Iran. Il film, naturalmente, è stato realizzato nonostante l’opposizione del regime e completato in Francia, e rappresenta un potente atto d’accusa contro l’oppressione e la censura in Iran, consolidando la reputazione di Panahi come voce coraggiosa del cinema mondiale. L’accoglienza a Cannes 2025 è stata importantissima e, per questo motivo, vale la pena considerare tutto ciò che c’è da sapere a proposito di trama, data di uscita italiana e tanto altro ancora.

La trama di A Simple Accident di Jafar Panahi

Per prima cosa, vale la pena considerare la trama di A Simple Accident di Jafar Panahi, film presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025 e con una profonda denuncia mossa verso il regime iraniano, pur con il contorno di un’apparente commedia. La storia si apre con un uomo, Eghbal (interpretato da Ebrahim Azizi), che, viaggiando di notte con la moglie incinta e la figlia, investe accidentalmente un cane. Questo semplice incidente innesca una serie di eventi che lo portano a fermarsi presso l’officina di Vahid (Vahid Mobasseri), un meccanico soprannominato “Jughead” per via di un problema ai reni. La situazione si complica quando Vahid riconosce Eghbal come il suo ex torturatore durante la detenzione politica. Da qui, il film si sviluppa in un viaggio surreale segnato dall’incontro di diversi personaggi, volti a rappresentare la brutalità del regime oppressivo che viene costantemente criticato in maniera brutale dal regista.

Il cast di A Simple Accident

Per quanto riguarda il cast di A Simple Accident, il film vede la partecipazione di attori come Ebrahim Azizi nel ruolo di Eghbal, Vahid Mobasseri nei panni di Vahid, Mariam Afshari come Shiva, Hadis Pakbaten nel ruolo della sposa Golrokh, Majid Panahi come lo sposo e Mohamad Ali Elyasmehr nel ruolo di Hamid.

A Simple Accident è una coproduzione tra Iran, Francia e Lussemburgo, realizzata da Bidibul Productions, Les Films Pelléas e Pio & Co. Nonostante le restrizioni imposte dal governo iraniano, Panahi ha continuato a creare film in segreto, spesso con troupe ridotte e in condizioni difficili. Questo film, in particolare, è stato girato clandestinamente in Iran e completato in Francia dopo la revoca del divieto di viaggio imposto al regista.

L’accoglienza al Festival di Cannes 2025 e la possibilità di premio per Jafar Panahi

Presentato al Festival di Cannes 2025, A Simple Accident ha suscitato reazioni generalmente molto positive. Molti critici hanno elogiato la capacità di Panahi di mescolare satira, commedia nera e horror per denunciare le ingiustizie del regime iraniano, mentre altri hanno sottolineato la forza emotiva del film e la sua capacità di rappresentare la banalità del male attraverso situazioni quotidiane. Ciò fa pensare, anche in virtù della presenza del regista a Cannes 2025, che le possibilità di premio nelle principali categorie siano molto elevate per A Simple Accident.

Quando vedere A Simple Accident al cinema e in streaming?

A Simple Accident sarà distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 10 settembre 2025. Al momento, non sono state comunicate date ufficiali per l’uscita in Italia o la disponibilità su piattaforme di streaming. Tuttavia, considerando l’interesse suscitato dal film, è probabile che venga distribuito anche in altri paesi europei nei mesi successivi, con la possibilità di vederlo anche in Italia, anche se con una distribuzione molto limitata: successivamente, il film potrebbe arrivare in streaming sulla base del comportamento di produttori e distributori al Marchée del Festival di Cannes 2025.