Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2024 da Gabriele Maccauro
La Award Season che ci condurrà alla cerimonia degli Oscar del 2 marzo 2025 è ufficialmente iniziata. Dopo Gotham Awards, New York Film Critics Circle Awards, Independent Spirit Awards, National Board of Review ed European Film Awards, iniziano ad arrivare i premi anche dalla critica regionale statunitense. Tra questi, la Dallas-Fort Worth Film Critics Association, che ha reso noti i vincitori dell’edizione 2024. Ennesimo trionfo per Anora, che qui si aggiudica miglior film, miglior regista e miglior attrice e si conferma come uno dei lungometraggi più importanti dell’anno e forse il primo contender per le più importanti statuette dei prossimi premi Oscar. The Seed of the Sacred Fig convince e si aggiudica non solo il riconoscimento per il miglior film internazionale, ma anche il Russell Smith Award e stesso discorso vale anche per Il Robot Selvaggio che, oltre ad essere il miglior film d’animazione, vince anche per la colonna sonora. A seguire, tutti i vincitori della Dallas-Fort Worth Film Critics Association 2024.
Tutti i vincitori della Dallas-Fort Worth Film Critics Association 2024
A seguire, segnalati in grassetto e categoria per categoria, tutti i vincitori della Dallas-Fort Worth Film Critics Association 2024:
BEST PICTURE
- ANORA
- THE BRUTALIST
- CONCLAVE
- DUNE: PART TWO
- A COMPLETE UNKNOWN
- THE SUBSTANCE
- WICKED
- NICKEL BOYS
- A REAL PAIN
- SING SING
BEST DIRECTOR
- Sean Baker – ANORA
- Brady Corbet – THE BRUTALIST
- Denis Villeneuve – DUNE: PART TWO
- Coralie Fargeat – THE SUBSTANCE
- RaMell Ross – NICKEL BOYS
BEST ACTOR
- Ralph Fiennes – CONCLAVE
- Adrien Brody – THE BRUTALIST
- Timothee Chalamet – A COMPLETE UNKNOWN
- Colman Domingo – SING SING
- Hugh Grant – HERETIC
BEST ACTRESS
- Mikey Madison – ANORA
- Demi Moore – THE SUBSTANCE
- Karla Sofía Gascón – EMILIA PÉREZ
- Angelina Jolie – MARIA
- Marianne Jean-Baptiste – HARD TRUTHS
- Nicole Kidman – BABYGIRL
BEST SUPPORTING ACTOR
- Guy Pearce – THE BRUTALIST
- Kieran Culkin – A REAL PAIN
- Edward Norton – A COMPLETE UNKNOWN
- Denzel Washington – GLADIATOR II
- Clarence Maclin – SING SING
BEST SUPPORTING ACTRESS
- Zoe Saldana – EMILIA PÉREZ
- Margaret Qualley – THE SUBSTANCE
- Ariana Grande-Butera – WICKED
- Danielle Deadwyler – THE PIANO LESSON
- Monica Barbaro – A COMPLETE UNKNOWN
BEST FOREIGN LANGUAGE FILM
- THE SEED OF THE SACRED FIG
- EMILIA PÉREZ
- ALL WE IMAGINE AS LIGHT
- I’M STILL HERE
- KNEECAP
BEST ANIMATED FILM
- THE WILD ROBOT
- FLOW
BEST DOCUMENTARY
- SUGARCANE
- DAUGHTERS
- WILL AND HARPER
- SUPER/MAN: THE CHRISTOPHER REEVE STORY
- DAHOMEY
BEST SCREENPLAY
- Brady Corbet, Mona Fastvold – THE BRUTALIST
- Sean Baker – Anora
BEST CINEMATOGRAPHY
- Greig Fraser – DUNE: PART TWO
- Lol Crawley – THE BRUTALIST
BEST MUSICAL SCORE
- Kris Bowers – THE WILD ROBOT
- Trent Reznor, Atticus Ross – CHALLENGERS
RUSSELL SMITH AWARD – BEST LOW BUDGET OR CUTTING-EDGE INDEPENDENT FILM
- THE SEED OF THE SACRED FIG
Quando e dove vedere in Italia in streaming la cerimonia degli Oscar 2025
La Dallas-Fort Worth Film Critics Association è solo una delle tante associazioni e gilde che, ogni anno, premia il meglio del cinema americano e non solo segnando, insieme alle candidature dei Golden Globe, l’inizio della stagione dei premi che condurrà alla cerimonia degli Oscar: ma quando si terrà e dove sarà possibile vederla? La Academy of Motion Picture Arts and Sciences consegnerà i prestigiosi premi Oscar il prossimo 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles e sarà possibile seguire in streaming la cerimonia di consegna delle statuette grazie a ABC Network a partire dalle 4 p.m. PT/7 p.m. ET. In Italia sarà possibile seguire l’evento su Rai 1 e Rai Play dall’una di notte.