Articolo pubblicato il 25 Marzo 2024 da Bruno Santini
C’è ancora domani è uno dei successi italiani più importanti di sempre e non sorprenderebbe vedere il film ottenere un’attenzione nella prossima stagione a premi, dove potrebbe essere candidato dall’Italia a miglior film internazionale ai Golden Globe 2025 e reso eleggibile in tutte le categorie (tranne film internazionale) degli Oscar 2025. Il film in questione sta ottenendo un grande successo anche all’estero e, all’anteprima di Londra, ha ricevuto 10 minuti di applausi.
Le parole di Paola Cortellesi all’anteprima di Londra di C’è ancora domani
Presente all’anteprima di C’è ancora domani che si è tenuta a Londra, Paola Cortellesi ha commentato il suo film che è stato finalmente diffuso anche nel mercato internazionale, con il titolo di There’s Still Tomorrow, a seguito dell’incredibile successo al botteghino in Italia. Queste le sue parole: «Volevo girare un film sulla violenza domestica subita dalle donne, indicando sia l’attualità del problema, sia i progressi compiuti dalla società italiana, anzi da quella di tutti i Paesi, perché non è certo un problema soltanto italiano. Per questo ho scelto una giornata particolare, il 2-3 giugno del 1946, quando in occasione del referendum su repubblica e monarchia le donne italiane ricevettero per la prima volta il diritto di voto. Se proviamo a immaginare la vita della protagonista dopo che il film è finito, è probabile che le sue sofferenze continuino: ma da quel giorno la sua personalità non è più annullata da quella del marito, da quel momento lei ha diritto di esistere e il cambiamento comincia».
Il successo di C’è ancora domani in tutto il mondo
C’è ancora domani continua ad essere un caso mediatico fortissimo e, al di là del successo ottenuto dalla pellicola in Italia, il film sta guadagnando particolarmente anche all’estero. Non soltanto a Londra, come visto dai 10 minuti di applausi per il lungometraggio di Paola Cortellesi, ma anche in Francia dov’è stato accolto con un weekend da 800mila euro in sala; il film è un successo straordinario sotto tutti i punti di vista e, in attesa di scoprire il risultato ai David di Donatello, la speranza che possa avere risonanza internazionale è molto forte.