Articolo pubblicato il 12 Gennaio 2024 da Andrea Barone
“L’Esorcista: Il Credente” di David Gordon Green è il primo capitolo di una nuova trilogia che si riallaccia direttamente al primo iconico film di William Friedkin, cancellando dalla continuity tutti i sequel ed i prequel concepiti prima del citato rilancio della Blumhouse. Tuttavia il progetto a lungo termine ha subito un forte scossone.
David Gordon Green abbandona L’Esorcista – L’Ingannatore
La nuova trilogia sarebbe dovuta essere realizzata interamente da David Gordon Green, esattamente come quest’ultimo si è già occupato della nuova trilogia di “Halloween” prodotta sempre dalla Blumhouse. David Gordon Green avrebbe infatti dovuto dirigere anche il secondo capitolo, intitolato “L’Esorcista: L’Ingannatore“. Tuttavia, stando a quanto riportato dall’Hollywood Reporter, l’autore ha lasciato il progetto.
La spiegazione ufficiale è che David Gordon Green sia troppo impegnato con la realizzazione di “Nutcrackers” (il suo nuovo film con protagonista Ben Stiller), per dirigere poi la quarta stagione di “The Righteous Gemstones“. Tuttavia sembra che la cosa sia legata alle enormi critiche negative avute dal primo capitolo del rilancio della saga horror, senza contare il fatto che, nonostante l’incasso sia andato molto bene (137 milioni su un budget di 15), l’Universal sperava di guadagnare ancora di più dopo le enormi spese avute solo per l’acquisto dei diritti del franchise.
Quando esce L’Esorcista – L’Ingannatore
“L’Esorcista: L’Ingannatore” sarebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche il 18 aprile 2025, ma, a causa dell’abbandono del regista e della probabile riscrittura del progetto, l’Universal ha rimandato il film a data a destinarsi. Nella finestra di release originale rimasta vuota, la casa di produzione ha sostituito l’horror con il biopic “Michael” diretto da Antoine Fuqua ed incentrato sulla vita di Michael Jackson.