Recensione – The Idol 1×01: Pop Tarts & Rat Tales

La recensione del primo episodio di The Idol, la nuova serie tv di Sam Levinson (Euphoria).
The Idol, la nuova serie tv di Sam Levinson

Articolo pubblicato il 4 Gennaio 2024 da Gabriele Maccauro

È stato finalmente rilasciato Pop Tarts & Rats Tales, primo episodio di The Idol, l’attesissima serie HBO creata da Abel Tesfaye, Reza Fahim e Sam Levinson, che ne è anche regista e che è ben noto per l’acclamata Euphoria, e che è disponibile in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti su Sky ed in streaming su NOW. The Idol – che fu presentata in anteprima al 76esimo Festival di Cannes ricevendo non poche critiche – ha come protagonisti Lily-Rose Depp e lo stesso Abel Tesfaye, che non è altro che il vero nome di The Weeknd. Di seguito, ecco dunque la trama e la recensione del primo episodio di The Idol.

La trama di Pop Tarts & Rats Tales, il primo episodio di The Idol

Questo primo episodio di The Idol ha una trama molto semplice, visto che ha la funzione di ogni classico Pilot, ovvero presentarci i vari personaggi, le ambientazioni e le tematiche che poi, col proseguire degli episodi, verranno – speriamo bene – approfonditi. Pop Tarts & Rats Tales ci presenta dunque una Lily-Rose Depp nei panni di Jocelyn, una vera e propria Teen Star della musica Pop, che sta per rilasciare il suo nuovo singolo e sta preparando il prossimo tour, tutto questo a breve distanza dalla morte della madre che l’ha, inevitabilmente, segnata. Tutto il suo entourage è preoccupato per lei ma sembra esserlo ancor più per la perfetta riuscita a livello di marketing del prodotto, che sembra essere intaccato dalla comparsa su web di una foto che ritrae Jocelyn in atti provocanti ed estremamente sessuali, che potrebbero compromettere la sua immagine e la vendita dei biglietti del tour. In tutto ciò, la storia di Jocelyn si intreccia con quella di Tedros, proprietario di un locale di Los Angeles con cui sembra esserci da subito una forte intesa.

The Idol, la nuova serie tv di Sam Levinson

La recensione del primo episodio di The Idol, la nuova serie tv dell’autore di Euphoria

Pop Tarts & Rats Tales è il primo episodio della nuova serie tv di Sam Levinson (Euphoria), creata insieme a Reza Fahim e soprattutto Abel Tesfaye, che non è altro che il vero nome del musicista The Weeknd. Un pilota a tutti gli effetti, ovvero un episodio che ha compito di introdurre i personaggi principali dello show, definire i loro ruoli, mostrare le ambientazioni e “vendere” allo spettatore il prodotto, in modo tale che veda i restanti episodi della serie. Pop Tarts & Rats Tales questo lo fa perfettamente, mettendo da subito in chiaro come stanno le cose: Jocelyn è il fulcro del racconto. Il personaggio interpretato da Lily-Rose Depp è una Teen Star, una sorta di Britney Spears moderna, una stella della musica Pop che, dopo la morte della madre – evento che l’ha profondamente segnata – si trova a poche settimane dall’uscita del suo nuovo singolo ed è nel bel mezzo dei preparativi per la copertina del disco e dell’intero tour. Alle sue spalle troviamo una serie di personaggi – tra cui spicca Eli Roth, che siamo certamente abituati a vedere in altri panni – che fanno parte dell’entourage di Jocelyn e che, nonostante tutto, sembrano più interessati al marketing ed al profitto che la sua figura può portare, piuttosto che a lei stessa (cosa che vale per tutti tranne forse per Rachel Sennott, la protagonista di Shiva Baby che qui ha il ruolo di assistente e migliore amica di Jocelyn).

 

Sembra che da un momento all’altro possa esplodere una bomba, che tutto possa cedere sotto i loro piedi e questo non tanto per la foto porno che la ritrae Jocelyn in atti sessuali e di cui tutti loro si preoccupano perché potrebbe intaccare la vendita dei biglietti del tour, ma per la natura stessa di queste persone, in primis il personaggio interpretato da Lily-Rose Depp, che appare come una vera e propria anima persa e che, nel momento in cui incontra Tedros (il personaggio interpretato da Abel Tesfaye AKA The Weeknd), lo spettatore è portato a pensare che lei potrebbe ricadere in un vortice dal quale era forse riuscita ad uscire ma che, invece, nei prossimi episodi potrebbe anche rivelarsi come sua unica ancora di salvezza.

 

Dopo Euphoria, Sam Levinson torna a trattare il mondo degli adolescenti, degli eccessi e dell’ipocrisia del mondo dello spettacolo. The Idol ha ricevuto critiche e stroncature nette dopo la sua presentazione in anteprima alla 76esima edizione del Festival di Cannes, venendo da subito etichettata come volgare, eccessiva ed oscena: a prescindere dalla qualità della serie – è ancora presto per parlare, siamo di fronte al primo di sei episodi – sembra però evidente che, considerando il fatto che a Cannes sono stati proiettati solamente i primi due episodi e, di conseguenza, nessuno ha visto l’intera serie tv e può avere un vero giudizio calcolato al riguardo, sono le critiche stesse a sembrare esagerate, oltre che bigotte. Rappresentare il sesso, la masturbazione, la presenza di foto porno, gli eccessi, la droga e tutto ciò che c’è dietro le quinte dei prodotti che tutti noi amiamo, è infatti l’obiettivo di Sam Levinson. Certamente c’è modo e modo di farlo ma un vero giudizio, soprattutto alla luce di questo Pop Tarts & Rats Tales – episodio buono, quadrato e che non sfrutta gli eccessi ma si limita a raccontarli – lo si potrà dare solamente alla fine dei sei episodi di questa The Idol.

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Voto del redattore:
Data di rilascio:
Regia:
Cast:
Genere:

PRO