Cannes78
Presentato in anteprima in concorso al 78esimo Festival di Cannes, Fuori è il nuovo film di Mario Martone con protagoniste Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis. Ma il risultato finale vale la visione?
Quattro anni dopo la vittoria della Palma d'Oro, Julia Ducournau torna al Festival di Cannes con Alpha, il suo nuovo lungometraggio presente all'interno del concorso ufficiale. Ma avrà atteso le aspettative?
Remake di Anatomia di un Rapimento di Akira Kurosawa, Highest 2 Lowest segna il ritorno alla regia di Spike Lee e vede come protagonista Denzel Washington. Ma le aspettative per il film presentato fuori concorso a Cannes78 sono state attese?
Presentato in anteprima in concorso al 78esimo Festival di Cannes, O Agente Secreto è il nuovo film del regista brasiliano Kleber Mendonça Filho, che fa ritorno sulla Croisette a 6 anni di distanza dall'ultima volta. Ma l'attesa sarà stata ricompensata?
Presentato in anteprima tra le proiezioni di mezzanotte del 78esimo Festival di Cannes, Exit 8 è l'ultimo lungometraggio del regista giapponese Genki Kawamura che adatta l'omonimo videogioco.
Presentato in anteprima al 78esimo Festival di Cannes, Dossier 137 è il nuovo film di Dominik Moll con protagonista Léa Drucker. Ma meritava davvero un posto all'interno del concorso ufficiale?
Presentato in anteprima al 78esimo Festival di Cannes nella sezione Premiere, Amrum è il nuovo film del regista tedesco Fatih Akin. Ma merita davvero la visione?
Presentato in anteprima in concorso al 78esimo Festival di Cannes, Die, My Love segna il ritorno dietro la macchina da presa di Lynne Ramsay, otto anni dopo il successo di A Beautiful Boy - You Were Never Really Here. Ma il film con protagonista Jennifer Lawrence avrà atteso le altissime aspettative?
Presentato in anteprima in concorso al 78esimo Festival di Cannes, Nouvelle Vague è l'ultimo lungometraggio di Richard Linklater e una lettera d'amore nei confronti del cinema francese. Ma il risultato finale merita la visione?
Presentato in anteprima al 78esimo Festival di Cannes, Sirât segna il ritorno dietro la macchina da presa di Óliver Laxe, a sei anni di distanza dal suo ultimo lungometraggio. Ma il film ha meritato un posto nel concorso del festival cinematografico più importante del mondo?