Film
Le pagine di Georges Simenon prendono vita in questo giallo in arrivo presto anche al cinema in Italia, per la regia di Benoît Jacquot: qual è il risultato del film?
In uscita nelle sale italiane il 6marzo 2025, Mickey 17 è l'ultima fatica del regista sudcoreano Bong Joon-ho con protagonista Robert Pattinson . Ma come è questo film di fantascienza?
In uscita nelle sale italiane il 13 marzo 2025, Dreams (Sex Love) è il film norvegese che vinto l'Orso d'oro al Festival di Berlino del 2025. Ma come è questo film drammatico?
Candidato agli Oscar 2025 nella categoria di miglior cortometraggio, The Man Who Could not Remain Silent è un delicatissimo tentativo di raccontare un eroe senza tuttavia mai esibirlo in modo epico.
È stato candidato agli Oscar 2025 nella categoria di miglior cortometraggio documentario: il corto giapponese Instruments of a Beating Heart è un qualcosa di molto vicino a Whiplash, e non solo.
Gerald Butler torna a vestire i panni dell'agente "Big Nick", questa volta impegnato in Europa per fronteggiare la criminalità organizzata: qual è il risultato di questo sequel?
Heretic è il nuovo film scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, che portano su schermo un esistenziale thriller-horror sul ruolo della fede e del credo religioso. Nella sua gotica casa degli orrori, un inedito Hugh Grant gioca al gatto col topo con le giovani e talentuose Chloe East e Sophie Thatcher.
La recensione di Wander to Wonder, il cortometraggio d'animazione realizzato in stop motion da Nina Gantz, candidato agli Oscar 2025 nella categoria dedicata: vale davvero la nomination?
Ispirato ai fatti realmente accaduti nel marzo 2005 in Iraq, con Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari nel film diretto da Alessandro Tonda: qual è il risultato del film?
Nickel Boys è un film del 2024, distribuito in Italia direttamente sulla piattaforma di Prime Video dal 27 febbraio 2025. Candidato a due premi Oscar, com'è l'esordio di RaMell Ross? La recensione.