Vittorio Pigini
Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma Hobbit decisamente mancato. Appassionato di cinema da sempre, con il catartico piacere per la scrittura e studioso della Settima Arte da autodidatta.
The Lighthouse è il secondo film scritto e diretto da Robert Eggers, per una profonda esperienza cinematografica fuori dal tempo e dallo spazio, dove una coppia di attori straordinari conferisce ulteriore vigore ad una messa in scena impeccabile.
Autore di Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out, Gabriele Mainetti è pronto a tornare sul grande schermo con il suo terzo film. Ma cosa ci mostra il trailer ufficiale di La città proibita?
Regista premio Oscar ed autore di una delle trilogie più importanti nella storia del cinema, nel corso della sua filmografia il neozelandese Peter Jackson è apparso molte volte sullo schermo anche come cameo. Ma quali sono tutte le sue apparizioni?
Itaca - Il Ritorno è il nuovo film scritto e diretto dal regista Uberto Pasolini, che adatta su schermo l'Odissea di Omero, riportandone una visione personalizzata. Ma come finisce il film con protagonista Ralph Fiennes e qual è il suo significato?
Dopo il grande successo ad inizio anni '2000, la popolare serie tv di Buffy l'ammazzavampiri sembra stia per tornare con un reboot nel quale, a tornare, sarà anche la sua iconica protagonista.
Itaca – Il ritorno è il quarto film scritto e diretto da Uberto Pasolini, che adatta a suo modo l'Odissea di Omero per ritrarne un racconto di sofferenza e speranza. Una messa in scena minimalista vede brillare le stelle di una coppia protagonista da Oscar.
Opera prima scritta e diretta dal regista Drew Hancock, Companion è un film di fantascienza che vede protagonista la coppia formata da Sophie Thatcher e Jack Quaid. Un titolo imprevedibile che riesce ad assestare diversi colpi di scena lungo il percorso, ma come finisce il film e qual è la spiegazione del suo finale?
Companion è il primo film scritto e diretto dal regista Drew Hancock, che porta in scena un racconto fantascientifico sulle relazioni tossiche e sulla disumana sottomissione. Colpi di scena, un cocktail di inebriante divertimento ed una coppia protagonista che funziona.
The Witch del 2015 è il primo film horror scritto e diretto da Robert Eggers, che porta su schermo una storia di stregoneria ambientata nel New England del 1600. Un folk-horror stupefacente sotto tutti i punti di vista, che vede al suo debutto non solo lo stesso autore regista ma anche dell'astro nascente Anya Taylor-Joy.
Il remake dell'opera di Murnau del 1922, diretto dal regista tedesco Werner Herzog, è uno dei migliori film degli anni '70 e non solo. Soprattutto l'interpretazione di Klaus Kinski, nei panni dell'iconico personaggio, è diventata storia del cinema. Ma come finisce Nosferatu: il principe della notte e qual è il suo significato?