Christian D'Avanzo
Cinefilo dalla nascita e critico cinematografico, credo fermamente nel potere dell’informazione e della consapevolezza. Fondatore e direttore della redazione online di Quarta Parete, tra una recensione e l’altra mi diletto nella condivisione di idee. Laureato in Scienze della Comunicazione – Cinema e Televisione presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Uno dei sodalizi più rappresentativi all'interno del panorama cinematografico contemporaneo è senza dubbio quello tra Wes Anderson e Bill Murray: di seguito tutti i film in cui hanno collaborato.
Personaggio ormai diventato l'idolo dei fan della serie TV di culto The Office, Michael Scott prenderà parte allo spin-off? Steve Carell si sbilancia.
In Hallowen, franchise conosciuto ormai da chiunque, c'è uno degli assassini più famosi della storia dell'horror, ma qual è la vera storia di Michael Myers?
If - Gli amici immaginari è un film commedia, fantasy diretto da John Krasinski e interpretato da Ryan Reynolds. Ma di cosa parla e com'è qualitativamente?
Mad Max è una saga ideata dal regista George Miller, il cui primo capitolo risale al 1979: ma quali e quanti sono i film che la compongono? Dove si possono recuperare in streaming?
Titanic è un film del 1997 che gode ancora oggi di enorme popolarità, e in tanti si interrogano sulla verità effettiva riguardante la storia di Jack e Rose.
La Profezia del Male è un nuovo film horror targato Sony, al cinema dal 9 maggio 2024. Di seguito la trama e la recensione.
Nicolas Cage ha già dato voce al personaggio di Spider-Man Noir nei film d'animazione della Sony, ma ora è pronto a interpretarlo in una nuova serie TV live action.
La recensione di Gasoline Rainbow, film di Bill Ross e Turner Ross presentato in anteprima alla 80esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Il giardino delle vergini suicide ha un finale difficilmente dimenticabile, e infatti ancora oggi se ne discute. Di seguito la spiegazione dell'ultima scena.