Arianna Casaburi
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euro Americane indirizzo Critica Letteraria. Dopotutto “non sono una donna complicata, mi piace il cinema”.
La recensione dei primi due episodi di L'amica geniale 4, la quarta e ultima stagione della serie TV Rai disponibile per la visione in televisione e in streaming.
Dopo il caso di Inside Out 2 ci si chiede se altri film d'animazione possano effettivamente usufruire della scena post-credit: Flow - Un mondo da salvare potrebbe aver seguito questa scia?
Quando un film d'animazione parla nonostante l'assenza di dialoghi, soprattutto per come finisce: la spiegazione del finale di Flow - Un mondo da salvare.
Con l'arrivo della quarta e ultima stagione, urge un riassunto della precedente: come finisce L'amica geniale 3?
La recensione di Steppenwolf, il film thriller del 2024 di Adilkhan Yerzhanov vincitore come Miglior lungometraggio al TOHorror Fantastic Film Festival a metà tra un western e un distopico: vale la pena la visione?
La recensione del film RATS! del 2023 co-scritto e co-diretto da Maxwell Nalevansky e Carl Fry: può dirsi un esperimento riuscito?
La recensione di Tummy Monster, la dark comedy che segna il primo lungometraggio del regista Ciaran Lyons: qual è il risultato?
Ritorno a casa è il quinto episodio di The Penguin, che riporta il filo della narrazione sul presente: ma come finisce? La spiegazione del finale dell'episodio 1x05 di The Penguin.
Ritorno a casa è il quinto episodio della prima stagione di The Penguin, con Colin Farrell e Cristin Milioti protagonisti: ma qual è il risultato della puntata 1×05 della serie?
Halloween si avvicina: se siete alla ricerca di consigli per cosa guardare di poco scontato, tra i titoli che vi suggeriamo di recuperare nel mondo dell’horror, vi segnaliamo il film d'animazione Wendell & Wild di Henry Selick.