Die, My Love: trama, cast, quando esce al cinema in Italia e info sul film con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson

Die, My Love sta ottenendo un grandissimo successo al Festival di Cannes 2025 a seguito del suo arrivo in anteprima: ma che cosa c’è da sapere su trama, cast, data di uscita in Italia e altre info?
Die, My Love: trama, cast, quando esce al cinema in Italia e info sul film con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson

Articolo pubblicato il 18 Maggio 2025 da Bruno Santini

A seguito della sua presentazione in anteprima al Festival di Cannes 2025, Die, My Love ha immediatamente conquistato il mercato internazionale, gli addetti ai lavori e gli spettatori, generando una grandissima curiosità. Il film, con una straordinaria Jennifer Lawrence come protagonista, ha fatto il suo debutto al Festival di Cannes 2025, ricevendo una standing ovation e attirando subito l’attenzione della critica internazionale, tanto da essere considerabile come uno dei film favoriti per la vittoria di premi importanti nel contesto di Cannes 78, ma non solo: il film potrebbe essere addirittura indiziato per gli Oscar 2026. Ma che cosa c’è da sapere su Die, My Love? Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere su trama, cast, quando esce al cinema in Italia e info sul film con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson.

La trama del film Die, My Love: maternità, disagio e isolamento nel film di Lynne Ramsay

Il primo elemento da considerare riguarda la trama di Die, My Love che racconta la storia di Grace, una giovane madre che vive con il marito in una zona rurale e isolata del Montana. Apparentemente una vita tranquilla, ma che si trasforma presto in una spirale di dolore e delirio psicologico. Il film è tratto dal romanzo omonimo (Ammazzati amore mio) della scrittrice argentina Ariana Harwicz. Al centro della trama c’è il disagio mentale post-partum, l’alienazione femminile e il senso di prigionia all’interno dei ruoli familiari. Grace lotta con le aspettative della maternità e il senso di colpa, mentre cerca disperatamente di non perdere sé stessa in un film che poggia molto sull’interpretazione di Jennifer Lawrence, qui presumibilmente al ruolo della carriera.

Il cast di Die, My Love: Jennifer Lawrence, Robert Pattinson e tanti altri

Il cast di Die, My Love è uno dei punti forti del film di Lynne Ramsay, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025. Jennifer Lawrence interpreta il ruolo di Grace nei panni della protagonista mentre Robert Pattinson veste i panni del marito Jackson. Entrambi hanno dichiarato di essersi ispirati alla loro recente esperienza genitoriale per prepararsi ai ruoli. Accanto a loro troviamo attori di grande calibro come LaKeith Stanfield, Sissy Spacek e Nick Nolte, rispettivamente nei panni di Karl, Pam e Harry.

Lynne Ramsay torna alla regia con un film potente

Dopo otto anni di assenza dal grande schermo – dal 2017, in cui aveva diretto A Beautiful Day con Joaquin Phoenix protagonista – Lynne Ramsay torna con Die, My Love, confermandosi come una delle registe più coraggiose e visionarie del cinema contemporaneo. Nota per titoli come We Need to Talk About Kevin e You Were Never Really Here, Ramsay porta sullo schermo una storia disturbante ma particolarmente apprezzata dagli spettatori, che si avvale di immagini forti, atmosfera sospesa di una sceneggiatura scritta insieme a Enda Walsh e Alice Birch. Die, My Love è già un titolo fortissimo su cui presumibilmente si punterà in termini di mercato internazionale, a seguito della presentazione a Cannes con ben 9 minuti di standing ovation per il film.

Jennifer Lawrence e Robert Pattinson in un’immagine di Die, My Love di Lynne Ramsay

Quando esce Die, My Love al cinema in Italia?

L’attenzione per il film di Lynne Ramsay è elevatissima a seguito della presentazione e del successo al Festival di Cannes 2025, considerando soprattutto il comparto attoriale e l’intera cifra stilistica del film. Per questo motivo, in molti si chiedono quando esce Die, My Love al cinema in Italia. Al momento, Die, My Love non ha ancora una data ufficiale di uscita in Italia: tuttavia, il successo riscosso a Cannes fa ben sperare, soprattutto in termini di distribuzione internazionale, per cui è molto probabile che il film arrivi nelle sale italiane entro la fine del 2025, soprattutto per concorrenre in vista degli Oscar 2026.