Squid Game: film e serie TV da vedere se ti è piaciuto

Il grandissimo successo di Squid Game non arriva per caso e il genere dei survival game è ricco di numerosi titoli: ma quali sono i film e le serie TV da vedere se ti è piaciuto il prodotto coreano su Netflix?
Squid Game: film e serie TV da vedere se ti è piaciuto

Articolo pubblicato il 6 Gennaio 2025 da Bruno Santini

Indipendentemente dalla valutazione qualitativa della serie, che può piacere o meno allo spettatore, è innegabile che Squid Game abbia ottenuto un grandissimo successo e rivoluzionato un genere che ha sempre tanto interessato gli spettatori, soprattutto nell’ambito delle piattaforme di streaming. Se con la prima stagione il successo mondiale era stato determinato dalla grande sorpresa nei confronti di un prodotto crudo, violento e ricco di thrilling, con Squid Game 2 ci si confronta con una conferma di tutte quelle particolari componenti già osservate nella prima stagione su Netflix. Certo è che, una volta terminata la visione della serie, c’è chi vorrebbe vedere altri prodotti di questo genere: ma quali sono i film e le serie TV da vedere come Squid Game, allora? Se ti è piaciuto Squid Game, ti offriamo una lista esclusiva di titoli da recuperare assolutamente.

I film e le serie TV come Squid Game da vedere se ti è piaciuta la serie Netflix

Il successo di Squid Game non è una cosa da poco e, soprattutto, non arriva per caso: il genere dei survival game ha ottenuto da sempre un grande successo nel corso degli anni e la serie coreana arriva a seguito di una lunga tradizione di film e di serie TV che riflettono i medesimi ambiti, basandosi su concetti che hanno a che fare con classi sociali, lotte di classe, sopravvivenza, sfruttamento della povertà, claustrofobia e tanto altro ancora. Attenzione, i titoli che si consigliano di seguito non sono indicati per motivi meramente qualitativi (chi scrive ritiene più di un prodotto assolutamente dimenticabile), ma rispondono ad un interrogativo: ci sono film e serie TV da vedere come Squid Game? La risposta è sì e, se ti è piaciuta la serie coreana, questi sono dei titoli che potrebbero essere scoperti:

  • Snowpiercer (film): c’è anche la serie televisiva omonima, che sicuramente consigliamo allo stesso modo, ma non si può fare a meno di inaugurare la lista dei film e delle serie TV come Squid Game da vedere se ti è piaciuta la serie Netflix con Snowpiercer. Il film di Bong Joon-ho, la prima produzione internazionale del regista coreano con Chris Evans protagonista, propone un modello di narrazione molto simile a quello di Squid Game, almeno per quanto riguarda il senso della divisione in classi sociali all’interno del treno perpetuo presente all’interno del lungometraggio. La scalata sociale, ottenuta sotto forma di lotta per avanzare di vagone in vagone, porterà poi al confronto con il capo del treno e ad una proposta che potrebbe cambiare – in meglio o in peggio – la vita del protagonista, con un messaggio di speranza che accompagna l’azione dei personaggi principali;
  • Il Buco/Il Buco 2: a proposito di Netflix, che ha accolto il successo planetario di Squid Game, sulla piattaforma sono arrivati due film in grado di ottenere dei risultati straordinari soprattutto in termini di pubblico e di visualizzazioni e che, per questo motivo, meritano di essere messi in risalto nell’ambito dei survival game. Così come Squid Game, Il Buco ha sconvolto tutti per la crudeltà della sua narrazione: il famelico che muove l’azione degli esseri umani, l’ossessione per uno e un solo cibo, l’azione di sabotaggio dell’altro, l’egoismo e la volontà di distruggere più che di curare chi non si conoscere. Tutto in Il Buco persegue le logiche dell’aspetto sociale, con una divisione di diverse cavie in più piani e con una piattaforma che, dall’alto verso il basso, offre cibo ai partecipanti del gioco: sta a loro decidere se mangiare solo ciò che dovrebbero o divorare tutto il cibo lasciando, a chi c’è sotto, soltanto scarti;
  • The 8 Show: a seguito del grandissimo successo di Squid Game, Netflix ha tentato di replicare il successo e la formula della serie coreana con un altro prodotto orientale, che si annovera sicuramente tra le serie TV da vedere se ti è piaciuta Squid Game. Stiamo parlando di The 8 Show, che condivide con la serie non soltanto il genere e la cornice fondamentale, ma anche il senso dell’intrattenimento che costituisce il motore dei giochi, in cui la lotta contro il tempo (che fa aumentare il denaro dei partecipanti) porta a compiere azioni scellerate, al solo fine di divertire chi guarda;
  • Cube: il genere dei survival game è stato probabilmente portato al grandissimo successo in tutto il mondo grazie a Cube, l’horror scritto e diretto da Vincenzo Natali, che gode sia della compattezza determinata dalla durata complessiva del film, sia di una cornice strutturalmente molto semplice in cui si muove l’azione dei protagonisti; un gruppo di persone, infatti, si ritrova intrappolata all’interno di un cubo dove sono presenti delle trappole mortali, con il solo obiettivo di sopravvivere. Il tema ansiogeno che ha generato il lungometraggio si accompagna anche ad un’altra tendenza che sarà poi fondamentale nei prodotti successivi: il successo di Cube, in effetti, ha poi portato a replicare la formula del titolo con sequel, prequel e remake di vario genere, dando il via ad una tendenza che sarà poi reiterata nell’ambito del cinema e della televisione contemporanea;
  • The Circle: durata ancor più esigua per The Circle, un altro film che riflette il tema del survival game classico e che risulta sicuramente tra quelli da vedere se ti è piaciuto Squid Game. Il racconto è strutturalmente molto semplice: un gruppo di persone si ritrova all’interno di una stanza circolare dove bisogna votare (per motivi che saranno scelti turno dopo turno) per la morte di uno dei concorrenti mentre, in caso contrario, sarà una macchina a scegliere casualmente chi uccidere. Quali sono le motivazioni che muovono le proprie decisioni? Chi merita più di sopravvivere? A questi interrogativi tenta di rispondere, non si può dire con grandissima qualità, il film Netflix;
  • Alice in Borderland: altro prodotto di grandissimo successo, che non può non essere inserito in una close list di serie TV da vedere se ti è piaciuto Squid Game, è Alice in Borderland. Il prodotto giapponese, che ha proposto un’idea di sopravvivenza prima di quanto la serie coreana abbia fatto, è ancora oggi apprezzatissimo dagli amanti del genere, in virtù di un concetto leggermente differente rispetto a quello della serie Netflix coreana: l’azione, infatti, non si circoscrive in un luogo misterioso presente su un’isola, bensì all’interno dell’intera città di Tokyo che viene trasformata in teatro di violente missioni continue, in cui sopravvivere è possibile solo superando ogni livello;
  • Benvenuti a Eden: un nome paradisiaco per un destino infernale che interessa i protagonisti. Così come Squid Game, anche in Benvenuti a Eden il motivo della selezione iniziale è la difficoltà dei personaggi, che vengono reclutati con la promessa di risolvere la propria vita: la festa esclusiva a cui prendono parte i personaggi di Benvenuti a Eden si trasformerà ben presto in un qualcosa di inaspettato, che coinvolge lo spettatore fino al finale della serie spagnola su Netflix;
  • The Werewolf Standing: che cosa succederebbe se il nostro “lupus in fabula” (o Mafia, a seconda del modo in cui lo si chiama) diventasse un reale gioco di sopravvivenza? Questo è, più o meno, il punto di partenza della serie The Werewolf Standing, che figura sicuramente tra i film e le serie TV da vedere se ti è piaciuto Squid Game; la lotta costante per la sopravvivenza in uno spazio claustrofobico, il tema emotivo, la capacità di portare avanti la propria psicologia e tanta concitazione sono gli ingredienti principali della serie di film giapponesi realizzati tra il 2013 e il 2020;
  • Last One Standing: 24 episodi totali compongono la serie di Last One Standing, che racconta di un uomo che – nel tantativo di scoprire di più a proposito della morte di sua moglie – si ritrova all’interno di una città deserta dove ogni giorno porta ad una prova diversa per la sopravvivenza, a causa di numerosi esperimenti che vengono condotti sulla popolazione. Produzione cinese per una delle serie TV di survival game sicuramente più interessanti degli ultimi anni, che merita di essere vista in streaming se si è apprezzato Squid Game;
  • Bodies Bodies Bodies: chiudiamo la nostra lista di film e serie TV come Squid Game da vedere se ti è piaciuta la serie Netflix con un survival game kitsch, particolarmente colorato ed aestetich, presente su Netflix e diretto da Halina Reijn. La regista, tornata dietro la macchina da presa per Babygirl – presentato a Venezia 2024 e con Nicole Kidman protagonista -, dirige un film certamente imperfetto, ma interessante per la sua forma cromatica e per il modo in cui luci al neon e buio si alternano nel corso del film; si parte proprio dal gioco – Bodies Bodies Bodies – che dà il titolo al film, con un’improvvisa morte che fa sorgere nei personaggi del film (e negli spettatori) un interrogativo: chi è l’assassino? Nella concitata azione del lungometraggio sarà possibile divertirsi e spaventarsi grazie alla cornice claustrofobica dell’appartamento.