Articolo pubblicato il 14 Gennaio 2024 da Gabriele Maccauro
Sofia Coppola, come ormai tanti dei suoi colleghi, ha rilasciato un’intervista in cui afferma quali sono i suoi film preferiti di sempre. La figlia d’arte e regista di opere come Lost in Translation (2003), Marie Antoniette (2006) e Priscilla (2023) ha citato titoli di livello altissimo, ma non senza sorprese.
I film preferiti di Sofia Coppola
La formula è quella ormai più nota e gettonata soprattutto sul web: una Top10, ovvero i 10 migliori film di sempre, ma in ordine casuale, senza seguire nessun tipo di ordine specifico. Il primo titolo è uno dei più grandi capolavori della settima arte, ma anche relativamente recente. Si tratta di In the Mood for Love (2000) di Wong Kar-wai, cui segue Un Posto al Sole (1951) di George Stevens, titolo poco ricordato a livello internazionale ma che ha lasciato il segno soprattutto negli Stati Uniti. Si potrebbe dire lo stesso anche di altre opere in questa classifica: Il Rompicuori (1971) di Elaine May, Purple Rain (1984) di Albert Magnoli, Pubblicitario Offresi (1985) di Albert Brooks e Piccoli Gangsters (1976) di Alan Parker. Sono poi presenti titoli che, invece, sono unanimemente considerati capisaldi nella storia del cinema a livello mondiale, come La Notte (1961) dell’italiano Michelangelo Antonioni, I Sette Samurai (1954) di Akira Kurosawa, ma anche Lezioni di Piano (1993) di Jane Campion e Rusty il Selvaggio (1983) diretto proprio da suo padre Francis Ford Coppola.