Articolo pubblicato il 20 Maggio 2025 da Bruno Santini
Nouvelle Vague è sicuramente uno dei film che maggiormente hanno conquistato il pubblico e gli ha detti ai lavori nel campo della critica al festival di Cannes del 2025. A presentarlo è il regista americano Richard Linklater, che torna dietro la macchina da presa dopo le sue recenti esperienze, tra cui anche la vittoria alla Berlinale 2025. Il film, che racconta del processo creativo che c’è dietro la realizzazione di uno dei capolavori della Nouvelle Vague, Fino all’ultimo respiro, è stato particolarmente apprezzato anche da Quentin Tarantino, che ha dichiarato di averlo visto ben due volte in un solo giorno.
Le dichiarazioni di Richard Linklater dopo la premiere di Nouvelle Vague a Cannes 2025
Che Nouvelle Vague potesse essere tra i film meglio apprezzati al Festival di Cannes 2025, oltre che uno dei papabili per la vittoria di un premio al festival cinematografico in questione, non c’erano dubbi. Tuttavia, la presentazione in anteprima del film di Richard Linklater ha confermato le aspettative della vigilia, con il regista che si è lasciato andare ad una serie di interpretazioni in cui ha spiegato il clima con cui il film è stato realizzato e la sua volontà di raccontare Jean-Luc Godard in chiave differente.
“Conosco Tarantino da circa 30 anni. È uno dei miei più vecchi amici del cinema, quindi averlo lì alla premiere è stato fantastico. Ieri sera ho detto a Quentin ieri sera che mi sentivo come se avessi 28 anni mentre giravo questo film. Ricordo che al mio esordio sentivo tutti gli occhi su di me, come se tutti mi guardassero e io non sapessi cosa stavo facendo. Sei pieno di fiducia, di idee, vuoi rivoluzionare tutto e poi il mondo reale intorno a te ti dice: ‘Ah sì? E adesso?’. È esaltante, ma fa molta paura.” A proposito del film, invece, ha spiegato: non si è trattato di rifare Fino all’ultimo respiro, ma di guardarlo da un’altra angolazione. Volevo immergermi nel 1959 con la mia macchina da presa e ricreare l’epoca, le persone, l’atmosfera. Volevo passare del tempo con il pubblico della Nouvelle Vague. Ho detto a tutti gli attori, “NON state girando un film d’epoca. State vivendo il momento. Godard è un critico noto, ma è un regista esordiente. Vi state divertendo a girare con lui, ma vi state chiedendo se questo film uscirà mai”.
Quentin Tarantino ha visto due volte in un giorno Nouvelle Vague
A seguito della prima con il cast e il pubblico di Nouvelle Vague, nell’ambito della standing ovation di ben 11 minuti, è stato possibile notare anche un ospite d’eccezione: Quentin Tarantino. Il regista ha spiegato di aver visto Nouvelle Vague due volte in un solo giorno e di aver particolarmente apprezzato il film di Richard Linklater. Tarantino è presente al Festival di Cannes 2025 per la presentazione di due film nella sezione Cannes Classics ed è intervenuto anche in occasione della splendida serata d’apertura, dove ha celebrato Robert De Niro con la palma d’oro alla carriera che gli è stata consegnata da Leonardo di Caprio.