Articolo pubblicato il 16 Maggio 2025 da Bruno Santini
Mission Impossible – The Final Reckoning è l’ultimo capitolo del franchise con Tom Cruise nei panni del protagonista e che vede una grandissima abbondanza di star, attori di grandissimo valore e personaggi che vengono richiamati rispetto al glorioso passato della saga. Basti pensare ad uno dei personaggi del film, William Donloe, che ritornano addirittura dal primo film, o all’insieme delle caratterizzazioni che interessano soprattutto quanto concerne l’aspetto di Entità e la sua importanza dal punto di vista sociale. Una domanda che sicuramente in molti, nel confrontarsi con la durata del film, si porranno è se Mission Impossible – The Final Reckoning ha una scena post-credit. Ma è davvero così? Cerchiamo di comprenderlo di seguito.
Il finale di Mission Impossible – The Final Reckoning e il destino di Ethan Hunt ed Entità
A seguito di un franchise cinematografico durato diversi anni, che ha visto l’alternarsi di diversi registi e personaggi all’interno dei film, possiamo finalmente giungere al gran finale di Mission Impossible – The Final Reckoning, a seguito del grande confronto tra Ethan Hunt e Gabriel che c’è stato durante tutta la durata del lungometraggio. Come abbiamo osservato nell’ambito della spiegazione del finale del film con Tom Cruise, è importante sottolineare che – se Ethan riesce a salvarsi servendosi di un ulteriore paracadute che gli permette di portare a termine la sua missione nel modo più spettacolare possibile – non si può dire che Entità sia davvero sconfitta, soprattutto in virtù di quel senso di minaccia legata all’intelligenza artificiale senziente. È pur vero che il meccanismo di cui si serve il protagonista del film può mettere fuori uso l’IA collegandosi al source code, ma allo stesso tempo bisogna custodire i residui del meccanismo che ne innesca il funzionamento.
Mission Impossible – The Final Reckoning ha una scena post-credit?
A questo punto, è importante rispondere ad un interrogativo che potrebbe essere posto dagli spettatori, soprattutto se a seguito di tutto lo svolgimento del film lungo la sua durata di circa 3 ore: Mission Impossible – The Final Reckoning ha una scena post-credit? La risposta, sfortunatamente, è no. Le scene dopo i titoli di coda non sono mai state una prerogativa essenziale del franchise di Tom Cruise, che negli ultimi anni si è arricchito del contributo dietro la macchina da presa di Christopher McQuarrie, negli ultimi capitolo della saga che hanno avuto un peso crescente sempre maggiore soprattutto per quanto riguarda la funzione degli stunt di Tom Cruise e il valore di questi ultimi al cinema. Insomma, a meno di spin-off o altri possibili capitoli successivi al cinema o in streaming, non c’è altro da vedere a seguito della fine del film presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025.