Drop – Accetta o rifiuta: come finisce? La spiegazione del finale del film

È finalmente arrivato al cinema anche in Italia il nuovo thriller targato Blumhouse, diretto da Christopher Landon: ma qual è il significato del suo finale?
La spiegazione del finale di Drop - Accetta o rifiuta, prodotto da Jason Blum

Articolo pubblicato il 19 Aprile 2025 da Giovanni Urgnani

Dal 17 aprile 2025, il pubblico italiano può godersi al cinema, grazie alla distribuzione di Universal Pictures, il nuovo thriller/horror prodotto da Blumhouse Productions, in cui l’attrice Meghann Fahy (Miss Sloane – Giochi di potere) interpreta una psicoterapeuta e mamma single da un passato turbolento, dovuto alle violenze del suo ex marito, pronta a vivere dopo molto tempo un nuovo primo appuntamento, ma le cose non andranno affatto come previsto. Ma come finisce Drop – Accetta o rifiuta? Di seguito la spiegazione del finale del film diretto da Christopher Landon (Auguri per la tua morte).

Il finale di Drop – Accetta o rifiuta, il film di Christopher Landon

ATTENZIONE!!!! SPOILER!!!!

Il giorno seguente alla tragica serata, Henry si trova in ospedale e ascoltando il notiziario prende atto che l’inchiesta da lui portata avanti si è conclusa, portando all’arresto del sindaco corrotto. Violet lo va a trovare portandogli il pranzo da un fast food, ma nel momento in cui si siede vicino a lui il cellulare vibra e nota l’arrivo di un altro drop; per fortuna è soltanto lo scherzo della sorella Jen, anche lei ricoverata per la ferita alla spalla. Tra Henry e Violet è scoccata la scintilla e la protagonista riesce ad ottenere la promessa di un nuovo appuntamento, questa volta però molto più normale e “noioso” rispetto al precedente. Forse Violet ha finalmente trovato la persona giusta con cui costruire un rapporto duraturo, nettamente all’opposto della sua esperienza passata.

La spiegazione del finale di "Drop - Accetta o rifiuta", il thriller prodotto da Blumhouse, in uscita al cinema in Italia a partire dal 17 aprile 2025

La spiegazione del finale di Drop – Accetta o rifiuta, con Meghann Fahy

La vicenda narrata si chiude in maniera definitiva, con un finale autoconclusivo senza far suggerire nulla di diverso e senza lasciare alcun indizio per un’eventuale idea di seguito. Come sempre però, qualora gli incassi dovessero risultare soddisfacenti non ci sarebbero problemi a riportare su grande schermo un’altra avventura simile, anche perché il soggetto di partenza permette di riproporre lo stesso canovaccio in altri contesti, senza dunque necessariamente continuare con i protagonisti di questa pellicola. Nel caso invece si volesse realizzare un sequel diretto, il ruolo di protagonista e vittima di questa trappola infernale potrebbe passare ad uno dei personaggi che ruotano nella vita di Violet, magari la sorella Jen o la nuova fiamma Henry. Aldilà della strada che decideranno di prendere in casa Blumhouse, se un sequel dovrà farsi, si spera in un’inversione di rotta dal punto di vista qualitativo, producendo un lungometraggio d’intrattenimento degno di questo nome.

Trailer ufficiale di Drop – Accetta o rifiuta, diretto da Christopher Landon