Balle Spaziali 2: Mel Brooks annuncia il suo ritorno nel sequel

Balle Spaziali 2 è realtà. Mel Brooks ha annunciato il sequel del cult da lui stesso diretto nel 1987, così come il suo ritorno davanti la macchina da presa nei panni dell’iconico Yogurt. Ma cosa sappiamo di questo sequel?
Mel Brooks ritorna in Balle Spaziali 2

Articolo pubblicato il 13 Giugno 2025 da Gabriele Maccauro

La notizia è una di quelle che fa il giro del mondo ed i fan di tutto il mondo sono già in trepidante attesa: con un video condiviso online (che potete vedere qui sotto), Mel Brooks non solo ha annunciato Balle Spaziali 2, ma anche che tornerà a ricoprire l’iconico ruolo di Yogurt. Diretto proprio da Brooks nel 1987, Balle Spaziali è una commedia fantascientifica ed una parodia sì di Star Wars, ma anche di altre saghe come Star Trek o Il Pianeta delle Scimmie. Tra le altre notizie – relative soprattutto al cast – che sono state rilasciate, quella che ha fatto più clamore è stata poi quella relativa al ritorno anche di Rick Moranis, lui che era lontano dal cinema e dalle luci dei riflettori da decenni.

Cast e tutto quello che sappiamo di Balle Spaziali 2

Uscirà dunque nel 2027 Balle Spaziali 2, sequel del cult del 1987 – anche se è stato definito “Un Non-Prequel Non-Reboot Sequel Parte Due ma con degli elementi di reboot e film che espande il franchise” – che vedrà dunque il ritorno di personaggi iconici come Stella Solitaria, Lord Casco Nero e Yogurt. Ma chi farà parte del cast? Ci saranno infatti grandi ritorni, come quelli di Mel Brooks e Rick Moranis, cui si vanno poi ad aggiungere Bill Pullman e la sorpresa Keke Palmer.

Alla regia del film ci sarà Josh Greenbaum – e non Mel Brooks che, nel 2027, avrà 101 anni – mentre della sceneggiatura si occuperanno Benji Samit, Dan Hernandez e Josh Gad. Quest’ultimo produrrà anche la pellicola insieme a Brian Grazer (Imagine Entertainment), Jeb Brody e gli stessi Brooks e Greenbaum. Produttori esecutivi saranno invece Kevin Salter, Adam Merims e gli stessi Benji Samit e Dan Hernandez.

Rick Moranis in Balle Spaziali (1987), diretto da Mel Brooks

Rick Moranis in Balle Spaziali (1987), diretto da Mel Brooks

Di cosa parla Balle Spaziali? La trama del film diretto da Mel Brooks

Le nuove generazioni faranno probabilmente fatica a comprendere il perché Balle Spaziali sia così amato nel mondo e come possa aver avuto un tale successo. In attesa dunque dell’uscita nelle sale nel 2027 di Balle Spaziali 2, è bene spendere qualche parola circa la trama del film diretto da Mel Brooks nel 1987. La storia è ambientata sul pianeta Druidia, dove la principessa Vespa è promessa sposa al principe Valium, ma decide di fuggire insieme alla sua damigella-droide Dorothy. Sul pianeta Spaceball, invece, l’atmosfera è stata totalmente consumata e il presidente Scrocco e il comandante militare Lord Casco Nero, insieme al Colonnello Nunziatella, decidono di rapire la ragazza e chiedere come riscatto l’aria del pianeta Druidia. Il padre di Vespa assume il contrabbandiere Stella Solitaria e il suo aiutante Rutto per ritrovare e riportare a casa la principessa. I due partono a bordo di un camper spaziale, nonostante siano in debito con il boss mafioso Pizza Margherita.

Fonte: Deadline