Articolo pubblicato il 10 Marzo 2024 da Bruno Santini
Una delle presenze più apprezzate agli Oscar è quella di Robert De Niro, che ha ottenuto anche il record per essere il più longevo ad aver ottenuto delle candidature nella manifestazione cinematografica in questione: a partire dalla prima con Il Padrino – Parte II e fino a considerare l’ultima, arrivata per la sua interpretazione in Killers of the Flower Moon, sono trascorsi ben 50 anni di carriera, a dimostrazione di un successo che ha attraversato le generazioni e che ha definito l’incredibile valore dell’attore in questione. Ma quanti Oscar ha vinto e quante volte è stato candidato Robert De Niro agli Academy Awards?
Tutte le volte che Robert De Niro è stato candidato agli Oscar
Prima di considerare quante volte Robert De Niro ha vinto agli Oscar, innanzitutto è fondamentale valutare il numero totale delle nomination che gli attori ha ottenuto nel corso degli anni, a partire dalla candidatura con Il Padrino – Parte II:
- 1975 – Candidatura al miglior attore non protagonista per Il padrino – Parte II
- 1977 – Candidatura al miglior attore per Taxi Driver
- 1979 – Candidatura al miglior attore per Il cacciatore
- 1981 – Candidatura al miglior attore per Toro scatenato
- 1991 – Candidatura al miglior attore per Risvegli
- 1992 – Candidatura al miglior attore per Cape Fear – Il promontorio della paura
- 2013 – Candidatura al miglior attore non protagonista per Il lato positivo – Silver Linings Playbook
- 2020 – Candidatura al miglior film per The Irishman
- 2024 – Candidatura al miglior attore non protagonista per Killers of the Flower Moon
Quante e quali volte Robert De Niro ha vinto agli Oscar?
Considerato il numero totale delle candidature ottenute agli Oscar a partire dal 1975, a questo punto si può proseguire con quante e quali sono le volte in cui l’attore ha vinto agli Oscar. Si tratta di due vittorie totali, ottenute come miglior attore non protagonista per Il Padrino – Parte II e come miglior attore protagonista per Toro scatenato. L’ultima vittoria c’è stata ufficialmente nel 1981 per il film diretto da Martin Scorsese.