Io Capitano: quante possibilità ha di vincere l’Oscar 2024?

Tra i candidati agli Oscar 2024 c’è anche Io Capitano, nella categoria di miglior film internazionale. Ma quante e quali sono le reali possibilità di vincere per il film in questione?
Io Capitano: quante possibilità ha di vincere l'Oscar 2024?

Articolo pubblicato il 9 Marzo 2024 da Bruno Santini

Tra le diverse categorie presenti agli Oscar 2024 c’è anche quella di miglior film internazionale che, nella sua cinquina, annovera anche Io Capitano di Matteo Garrone. Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Venezia, dove è stato accolto da medie molto alte e anche da un gran numero di riconoscimenti assegnati durante la cerimonia, tanto da guadagnarsi anche l’accesso alle categorie ad esso riserbate ai Golden Globes e agli Oscar. Ma quali e quante sono le reali possibilità che Io Capitano ha di vincere agli Oscar 2024?

I film candidati agli Oscar 2024 nella categoria di miglior film internazionale

La candidatura di Io Capitano di Matteo Garrone rappresenta sicuramente una grande soddisfazione per l’Italia, che può presentarsi agli Oscar con uno dei film più importanti dello scorso anno. La pellicola di Matteo Garrone incontra alcuni avversari di eccezione, considerando la grande qualità delle pellicole dello scorso anno: tra queste, La Zona d’Interesse di Jonathan Glazer; La società della neve di J. A. Bayona; Perfect Days di Wim Wenders; La sala professori di Ilker Çatak.

Quante possibilità ha Io Capitano di vincere agli Oscar 2024?

A questo punto, si può rispondere anche all’interrogativo che si presentava precedentemente, relativo a quante e quali possibilità ha il film Io Capitano di vincere agli Oscar 2024. Il film in questione non parte certamente ultimo tra i favoriti per la vittoria finale, ma la categoria in questione ha già un vincitore assegnato e senza alcun dubbio tra gli addetti ai lavori: La Zona d’Interesse. Il film di Jonathan Glazer non soltanto ha vinto il Gran Prix Speciale della giuria al Festival di Cannes 2023, ma ha anche ottenuto un successo internazionale tale da portare la pellicola a guadagnare ben 5 candidature agli Oscar, nelle categorie di miglior film, migliore regia, migliore sceneggiatura non originale, miglior sonoro e miglior film internazionale, contro l’unica di Io Capitano.

Se il numero complessivo non dovesse bastare, si può anche semplicemente pensare ad una tendenza ormai chiara degli Oscar negli ultimi anni che, se inseriscono un determinato film nella categoria di miglior film (si vedano gli esempi di Drive My Car e Niente di nuovo sul fronte occidentale), sono praticamente sicuri di premiare tale film nella categoria di miglior film internazionale. Insomma, si tratta di un divario così ampio da diventare un abisso tra le pellicole, per cui La Zona d’Interesse è già sicuro di presentarsi alla cerimonia con una statuetta assegnata.