Articolo pubblicato il 14 Gennaio 2024 da Gabriele Maccauro
In questi ultimi anni sono stati molti i registi cui è stato chiesto di stilare una classifica dei loro film preferiti di sempre. La stessa domanda è stata fatta anche a Emma Seligman, giovane regista canadese nota per aver diretto Shiva Baby (2020) e Bottoms (2023) e che ha scelto dei titoli molto interessanti, figli ovviamente anche dell’epoca in cui è cresciuta e delle influenze che ha avuto nel corso degli anni.
I film preferiti di Emma Seligman
La classifica di Emma Seligman – una Top10, dunque i 10 titoli che, secondo il suo punto di vista, sono i più grandi di sempre – si compone sia di film più recenti che di grandi classici ma quasi interamente da opere che potremmo definire cult. Sono presenti infatti Harry, ti Presento Sally… (1989) di Rob Reiner, E.T. (1982) di Steven Spielberg, Il Padrino (1972) di Francis Ford Coppola ma anche, come detto, titoli molto interessanti e molto recenti come The Social Network di David Fincher e La Donna che Canta di Denis Villeneuve, entrambi del 2010. Sono inoltre presenti A Qualcuno Piace Caldo (1959) di Billy Wilder e Quel Pomeriggio di un Giorno da Cani (1975) di Sidney Lumet, mentre gli ultimi due film sono meno noti soprattutto fuori dagli Stati Uniti ma di grande spessore, come Una Pazza Giornata di Vacanza (1986) di John Hughes e Il Violinista sul Tetto (1971) di Norman Jewison.