Articolo pubblicato il 29 Maggio 2023 da Andrea Barone
“La Sirenetta” di Rob Marshall è l’ultimo live action della Disney che funge da remake ad un film animato della celebre casa di Topolino. Ovviamente però, come tutti i rifacimenti, quest’ultimo presenta dei cambiamenti rispetto al film originale, con parti che sono molto facili da vedere, mentre altre di meno… ma quali sono le differenze tra il live action e il film d’animazione?

La Sirenetta: tutte le differenze tra il film animato e il live action
Tra modifiche di scene o intere aggiunte inedite che possono apparire inaspettate, ecco tutte le differenze tra il live action e il film d’animazione:
Le figlie di Tritone
Il film animato presenta i fondali marini con uno spettacolo musicale ad Atlantica in cui tutte le sirene di re Tritone cantano, presentandosi al popolo del mare, per poi scoprire che Ariel non si è presentata per esibirsi insieme alle altre. Nel live action non c’è nessuno spettacolo e le figlie di re Tritone vengono presentate in una riunione familiare, a cui Ariel dimentica di partecipare.
Scuttle
Nella film d’animazione Scuttle è un gabbiano con cui Ariel comunica quando va in superficie per saperne di più sul mondo degli umani. Nel live action Ariel non sale mai in superficie prima di trovare la nave di Eric e comunica con Scuttle quando quest’ultimo si immerge sott’acqua. Per rendere più realistica la cosa, la razza di Scuttle è stata cambiata in quella di un cormorano, che generalmente si immergoe per cacciare. Inoltre nel film animato Scuttle mostra ad Ariel l’uso sbagliato di una pipa e di una forchetta, mentre nel film live action solo di una forchetta.
Ursula è la sorella di Re Tritone
Nel film d’animazione Ursula è semplicemente la strega del mare, mentre nel live action lei è anche la sorella di Re Tritone e, di conseguenza, la zia di Ariel. Curiosamente la cosa doveva avvenire già nel film animato quando Ursula era stata concepita come sirena, ma l’idea è stata scartata per dare coerenza narrativa quando si è dato alla villain l’aspetto di un polipo che però mantiene comunque nella versione live action.
La mamma di Ariel
Nel film animato, la mamma di Ariel non viene mai menzionata. Nel live action viene spiegato che lei è stata uccisa dagli umani, motivo che spinge ancora di più Re Tritone ad odiare gli umani. Curiosamente lo stesso destino della mamma di Ariel viene raccontato nel prequel animato “La Sirenetta: Quando Tutto Ebbe Inizio“.
La statua di Eric
Nel film d’animazione la statua che ritrae Eric viene presentata a quest’ultimo come regalo di compleanno. Nel live action la statua sbuca fuori quando la nave viene distrutta durante una tempesta.
In Fondo Al Mar
Nel film animato, Sebastian canta la canzone “In Fondo Al Mar” dopo che Re Tritone si accorge che Ariel si è innamorata. Nel live action la canzone invece avviene prima.
Pulizia dei relitti
Nel live action Ariel, le sue sorelle e Re Tritone cercano di togliere i resti della nave di Eric che hanno danneggiato i coralli durante la tempesta. In questa occasione Re Tritone critica ancora una volta gli umani con Ariel che li protegge. Nel film animato questa scena non avviene.
La madre di Eric
Nel live action appare la Regina Selina, la madre di Eric che vorrebbe che il figlio mettesse la testa a posto e smettesse di viaggiare per trovarsi finalmente una ragazza. Inoltre viene rivelato che Eric è stato adottato. Nel film animato nessun genitore di Eric appare e non vengono fatti riferimenti al passato del principe.
La canzone di Eric
Nel live action Eric, dopo essere stato salvato da Ariel e intento a cercarla, canta il brano “Acque Inesplorate” alla riva del mare, immaginando di ritrovare la misteriosa ragazza. Nel film animato questa cosa non avviene.
Flotsam e Jetsam
Nel film animato Flotsam e Jetsam, le murene di Ursula, parlano ed infatti sono loro a trascinare Ariel da Ursula parlando della sua falsa bontà. Nel live action Flotsam e Jetsam sono completamente muti e, quando vanno da Ariel, è direttamente Ursula a comunicare con lei attraverso un portale generato dalle stesse murene.
Il giardino di Ursula
Nel film animato, il giardino di Ursula è popolato dagli abitanti marini trasformati in esserini deformi che hanno solamente un volto. Nel live action questi esserini sono sostituiti da piante con un occhio solo che attaccano Ariel e non viene spiegato se si trattano di tritoni o sirene trasformate. Nel film d’animazione la cosa veniva rivelata durante la canzone “Povera Anima Sola“, quando Ursula spiega che cosa succede se qualcuno non la ricompensa durante la magia. Nel live action c’è lo stesso momento musicale, con la differenza che Ursula mostra dei teschi presenti nella sua tana e non accenna a nessuna trasformazione.
Il patto tra Ariel e Ursula
Nel film d’animazione, Ariel stringe l’accordo con Ursula firmando un contratto. Nel live action l’accordo è siglato con Ursula che prende da ariel una goccia di sangue.
Ariel umana
Nel film d’animazione, una volta trasformata in umana, Ariel emerge vicino alla riva e viene trovata da Eric dopo essersi vestita con abiti rimasti in acqua. Nel live action Ariel viene raccolta da un pescatore che la copre e poi la conduce a palazzo, dove incontra Eric.
I pensieri di Ariel
Nel live action, si sente per due volte la voce fuori campo di Ariel che canta il brano “Per La Prima Volta” che fa conoscere i suoi pensieri quando è umana e muta. Nel film animato non si viene mai a sapere che cosa sta pensando Ariel quando non comunica con gli altri ed il brano non esiste.
Il bacio entro tre giorni
Nel film d’animazione Ursula stabilice che Ariel deve baciare Eric prima del tramonto del terzo giorno per rimanere umana per sempre. Nel live action questa cosa avviene ma Ariel la dimentica a causa di un sortilegio di Ursula per essere messa in maggiore difficoltà, con solo Sebastian e Flounder che se lo ricordano.
Louis
Nel film animato è presente il cuoco Louis che prepara i piatti cantando il brano “Les Poissons” e cercando di cucinare Sebastian. Nel live action Louis è completamente assente.
La conoscenza di Eric e Ariel a palazzo
Nel film animato, Eric e Ariel cominciano a socializzare dopo che lei è a palazzo durante il primo pranzo. Nel live action, Eric e Ariel cominciano a conoscersi meglio quando quest’ultima entra in una stanza in cui Eric conserva i suoi oggetti più preziosi presi durante i viaggi e parla dell’importanza di conoscere il mondo con cui la stessa Ariel concorda.
La sirenetta in miniatura
Nel live action Eric regala a Ariel la piccola statua di una sirena che in seguito ricomparirà più volte. Nel film animato questa piccola statua non esiste.
L’arricciaspiccia
Nel film d’animazione Ariel usa la forchetta per sistemarsi i capelli davanti ad Eric e Grimsby durante il pranzo. Nel live action Ariel lo fa di fronte a dei mercanti quando scende in paese. Inoltre è assente il momento in cui ariel usa una pipa come tromba.
Re Tritone preoccupato
Nel film d’animazione Re Tritone è nel palazzo ad attendere preoccupato notizie sul ritorno di Ariel dopo che è scomparsa, chiedendosi dove lei sia. Nel live action Re Tritone accenna anche al suo pentimento per essere stato troppo duro con Ariel distruggendole la stanza degli oggetti.
Baciala
Nel film d’animazione, Sebastian organizza una vera orchestra con gli animali per cantare il brano “Baciala“. Nel live action a cantare sono solo Sebastian e Scuttle.
Il nome di Ariel
Nel film d’animazione, per fare consoscere il nome di Ariel a Eric, Sebastian decide di sussurraglielo senza farsi vedere. Nel live action è Ariel a far capire ad Eric il suo nome attraverso piccoli indizi.
Scuttle e il matrimonio
Nel film d’animazione Scuttle irrompe nella stanza di Ariel di mattina per dire che ha scoperto dalle voci in paese che il principe si sposa, credendo che faccia la proposta ad Ariel. Nel live action fa la stessa cosa, ma mentre canta il brano “Il Grande Scoop” che nel film originale è assente.
Scuttle scopre Vanessa
Nel film d’animazione Scuttle sente Vanessa cantare con la conseguente rivelazione del travestimento di Ursula mentre sta volando per caso da quelle parti. Nel live action Scuttle sente Vanessa cantare mentre cerca Ariel, credendo che sia quest’ultima ad aver riacquistato la voce.
I dialoghi di Vanessa
Nel film animato Vanessa parla solo quando viene provocata dagli animali. Nel live action Vanessa ha dialoghi prima dell’arrivo degli animali, vantandosi per esempio di aver salvato Eric. Inoltre nel film animato Vanessa da un calcio al cane Max, cosa che nel live action non succede.
Il sortilegio su Eric
Nel film d’animazione Eric rimane in trance a causa dell’incantesimo di Vanessa per tutto il tempo. Nel live action Eric è in trance solo quando Vanessa è nelle vicinanze.
Gli animali contro Vanessa
Nel film animato Scuttle si trascina dietro un intero esercito di animali per ritardare le nozze di Eric e Vanessa, infastidendo quest’ultima servendosi anche dell’aiuto di Max. Nel live action intervengono solo Scuttle e Max. Inoltre la festa avviene su una nave nel film animato, mentre nel live action avviene in una terrazza affacciata al mare.
Il colpo di Ursula
Nel film animato, quando Ursula si spoglia dalle sembianze di Vanessa, si avventa su Ariel e la trascina in mare. Nel live action Eric prova a fermarla e viene colpito da un tentacolo di Ursula che lo trascina lontano.
Gli umani contro il mondo del mare
Nel film animato gli umani non sembrano sapere dell’esistenza dei tritoni e delle sirene a parte i marinai. Nel live action gli umani hanno paura delle sirene ed è la stessa regina a dire a Eric che lei ed Ariel non sono compatibili, ma Eric non ascolta la madre.
Re Tritone contro Ursula
Nel film animato Re Tritone attacca il contratto di Ursula che appare indistruttibile. Nel live action Re Tritone attacca direttamente Ursula che viene protetta da una barriera invisibile causata dal legame con il patto di Ariel.
La trasformazione di Re Tritone
Nel film d’animazione, Re Tritone viene trasformato in un essere deforme dopo aver ceduto ad Ursula il tridente. Nel live action, Re Tritone viene ridotto in fin di vita dalle murene e quando il tridente si avvicinerà di nuovo a lui riacquisterà le sue forze.
La morte di Ursula
Nel film d’animazione Ursula viene trafitta dalla punta di una nave quado Eric afferra il timone per salvare Ariel. Nel live action avviene la stessa cosa, ma è Ariel ad afferrare il timone e ad uccidere Ursula, salvando invece Eric.
L’addio a Re Tritone
Nel film d’animazione, durante il matrimonio tra Eric e Ariel, quest’ultima dice addio a suo padre mentre stanno in una nave per celebrare le nozze. Nel live action, la scena avviene mentre Ariel ed Eric stanno per partire per andare in giro per il mondo.