Approfondimenti

Tutto ciò che potreste sapere sul mondo del cinema e della televisione, spiegato: curiosità, biografie, spiegazioni, schede di film e risposte ad ogni possibile interrogativo.

È finalmente arrivato anche al cinema in Italia uno dei film protagonisti della stagione dei premi, diretto ed interpretato da Jesse Eisenberg: ma qual è il significato del finale?
Una delle missioni secondarie più difficili da completare in Hogwarts Legacy è quella in cui risolvere gli enigmi di Herodiana: ma come fare per superarli?
La stagione ai premi continua a essere difficilissima da intercettare, e la lotta a due tra Timothée Chalamet e Adrien Brody diventa sempre più importante: ma chi è il vero favorito agli Oscar 2025 a questo punto?
Una delle ultime grandi aggiunte al servizio di streaming Netflix riguarda la possibilità di seguire eventi in diretta direttamente sul proprio servizio: ma come fare?
I SAG Awards 2025 sono l'evento più atteso prima degli Oscar, poiché decreteranno l'esito di questi ultimi in molte categorie: ma a che ora iniziano, quando e dove vederli in streaming?
Nella settimana che segna il passaggio tra febbraio e marzo arriva sul grande schermo "A Real Pain", titolo candidato a 2 premi Oscar, mentre su Sky Atlantic debutta la miniserie "L'Arte della Gioia".
The girl with the needle è il terzo film scritto e diretto dal regista di origini svedesi Magnus von Horn. Il film, con protagoniste Trine Dyrholm e Vic Carmen Sonne, è stato candidato al premio Oscar per il Miglior Film Internazionale come rappresentante della Danimarca, narrando anche una vicenda realmente accaduta che ha stravolto la cronaca danese.
Follemente è il nuovo film di Paolo Genovese che sta facendo tanto parlare di sé: ma si tratta di un remake o si ispira a Inside Out? Proviamo a rispondere a questo dubbio.
La colonna sonora di Follemente è uno degli elementi sicuramente più preziosi del lungometraggio diretto da Paolo Genovese, con Edoardo Leo e Pilar Fogliati protagonisti: ma quali sono le canzoni in essa presenti?
Non ci sono più dubbi: le trasformazioni di Vegeta in Super Sayan 3 e Goku in Super Sayan 4 sono ormai canoniche; ma come verranno gestite queste retcon in futuro?