Retrospettive
Alien: Romulus segna il ritorno nelle sale di una delle saghe più importanti nella storia della settima arte, ma com'è stato il lavoro del suo regista Fede Álvarez e l'opera ha davvero senso di esistere?
Presentato in anteprima a Cannes44, Europa chiude la trilogia europea diretta da Lars Von Trier, ma come lo fa?
Diretto nel 1987, Epidemic è il secondo lungometraggio del regista danese Lars Von Trier e parte della sua celebre trilogia europea. Ma vale la pena recuperarlo?
In carriera Luca Guadagnino vanta numerose opere di grande spessore, di conseguenza proponiamo la classifica dei suoi film dal peggiore al migliore.
Ennesima sperimentazione del regista spagnolo Pedro Almodovar, Gli amanti passeggeri è una commedia del 2013 scritta e diretta dal cineasta spagnolo.
Rivisitazione moderna di un classico del genere horror, il Suspiria di Luca Guadagnino ha fatto tanto parlare di sé: ma com'è effettivamente il film del 2018?
Non un esordio in termini tecnici, ma considerabile tale artisticamente parlando: la recensione di Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio di Pedro Almodovar.
L'elemento del Crimine è il primo lungometraggio diretto da Lars Von Trier, regista apprezzato e premiato a livello internazionale. Ma di che opera prima si tratta?
Chiamami col tuo nome è uno dei film più memorabili degli ultimi anni: ma quali sono le ragioni del suo successo?
Dal peggiore al migliore, la classifica dei film del cofondatore dello Studio Ghibli: Isao Takahata. Qual è il più bello?