Recensioni

La recensione, il commento e l’analisi di film, cortometraggi, videoclip, serie TV e anime pescando tra le nuove uscite di ogni mese (al cinema e in piattaforma), o tra lavori del passato.

Arrivato in streaming nel mercato italiano sulla piattaforma digitale MUBI, il film segna il passaggio alla regia di Sean Price Williams: cosa lo rende un capolavoro?
Disponibile su Netflix, Storia della mia Famiglia è una serie tv ideata da Filippo Gravino e diretta da Claudio Cupellini ed uno dei prodotti più importanti del 2025 nostrano, ma avrà atteso le aspettative?
The Lighthouse è il secondo film scritto e diretto da Robert Eggers, per una profonda esperienza cinematografica fuori dal tempo e dallo spazio, dove una coppia di attori straordinari conferisce ulteriore vigore ad una messa in scena impeccabile.
A partire dal giorno di San Valentino, su Apple TV+ ha fatto il suo esordio un film a metà tra horror, love & spy story, con Anya Taylor-Joy e Miles Teller protagonisti: ma com'è Misteri dal profondo?
L'anime di Sakamoto Days continua a rinnovarsi con un nuovo episodio, il sesto, dal titolo Heisuke Mashimo, che porta sullo schermo un nuovo personaggio. Ma con quale risultato?
La recensione della diciottesima puntata di Dragon Ball Daima, intitolata Risveglio ed attualmente disponibile su Crunchyroll per poi essere rilasciata su Netflix la settimana successiva.
La regista esordiente Ellen Kuras porta su grande schermo la storia vera della fotoreporter di guerra Lee Miller, interpretata dalla premio Oscar Kate Winslet: può definirsi convincente come inizio?
ll progetto di The Witcher su Netflix continua ad essere espanso con The Witcher: Le Sirene degli Abissi, un nuovo film d'animazione che racconta delle avventure di Geralt Di Rivia. Ma con quali risultati?
È iniziato ufficialmente il 2025 cinematografico anche per Marvel Studios, con Sam Wilson nei panni del nuovo Captain America: un passaggio di testimone azzeccato?
In uscita nelle sale italiane il 16 gennaio 2025, No other land è il documentario candidato agli Oscar 2025 che tratta la guerra tra Israele e Palestina. Ma come è questo film estremamente attuale?