Vittorio Pigini
Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma Hobbit decisamente mancato. Appassionato di cinema da sempre, con il catartico piacere per la scrittura e studioso della Settima Arte da autodidatta.
Il film horror Nosferatu è il quarto scritto e diretto da Robert Eggers, il quale vede tra i protagonisti Bill Skargard. L'attore si è dovuto sottoporre ad un intenso lavoro sul trucco per trasformarsi nell'iconico personaggio di Orlok.
Il regista Robert Eggers dimostra sempre di essere particolarmente affascinato e "stregato" dal folklore e dall'occulto. Il suo quarto film Nosferatu, con Lily-Rose Depp e Bill Skarsgard, non fa eccezione. Ma su cosa si basa il regista per arrivare a creare la sua personale storia di vampirismo?
Modella ed attrice di origini francesi, Lily-Rose Depp arriva al suo picco cinematografico con il nuovo Nosferatu di Robert Eggers, nel ruolo della protagonista. Ma quali sono i suoi film preferiti?
Attore sempre più in rampa di lancio, specialmente nel cinema action, Aaron Taylor-Johnson arriva sul grande schermo nel 2024 anche con il nuovo Nosferatu di Robert Eggers. Ma quali sono i suoi film preferiti?
L'attrice britannica Emma Corin è arrivata sul grande schermo nel 2024 con 2 titoli di importante peso specifico, eppure profondamente diversi. Ma quali sono i film preferiti dell'attrice vincitrice del Goolden Globe?
Il quarto film scritto e diretto da Robert Eggers è il secondo remake del capolavoro del 1922 di Murnau. Il regista di The Witch riesce a trovare il perfetto equilibrio tra rispetto del materiale originale e rinnovamento. Ma quali sono le principali differenze tra il Nosferatu di Robert Eggers e quello di Murnau?
Nosferatu è il nuovo film scritto e diretto da Robert Eggers, remake del capolavoro del cinema horror di Murnau del 1922. Ma come finisce questa nuova rivisitazione del Conte Orlok e qual è il suo significato?
Nosferatu è il quarto film scritto, prodotto e diretto da Robert Eggers, che realizza questo nuovo rifacimento del capolavoro di Murnau del 1922. Il magniloquente racconto gotico di un'ossessione, messo in scena con imponente classe dal suo regista che guida un cast di prim'ordine.
La classifica dei migliori film horror che vengono principalmente ambientati nel luogo di culto della chiesa, per visioni che portano sullo schermo l'orrore tra sacro e profano.
In un anno particolarmente positivo per il genere, ecco il meglio del cinema horror del 2024. Tra grandi ritorni e nuove incredibili rivelazioni, la classifica dei migliori film horror che hanno saputo conquistare tanto il pubblico quanto la critica specializzata.