Articolo pubblicato il 26 Maggio 2025 da Bruno Santini
La morte di Joel Miller rappresenta uno dei momenti più sconvolgenti e discussi nell’universo narrativo di The Last of Us, sia nel videogioco The Last of Us Part II che nella serie televisiva prodotta da HBO, nell’ambito dell’episodio 2×02 della serie. Sebbene entrambe le versioni condividano l’evento cruciale della sua scomparsa, le modalità e le implicazioni narrative, differiscono significativamente, offrendo prospettive uniche sul personaggio e sull’impatto della sua morte. Per questo motivo, di seguito analizziamo la morte di Joel e tentiamo di comprendere quali sono alcune delle principali differenze tra videogioco e serie TV, soprattutto per tutti coloro che non hanno mai avuto modo di provare il celebre titolo della Naughty Dog e non conoscono la controparte videoludica.
La morte di Joel nel videogioco di The Last Of Us
Nel tentare di comprendere quali siano le differenze nella morte di Joel tra videogioco e serie TV, iniziamo innanzitutto con il videogioco The Last of Us Part II, in cui la morte di Joel avviene in modo improvviso e brutale. Durante una missione di pattugliamento, Joel e suo fratello Tommy salvano Abby da un gruppo di infetti, ignari del fatto che lei sia in realtà in cerca di vendetta per la morte di suo padre, il chirurgo delle Luci ucciso da Joel nel primo capitolo. Abby conduce i due in un rifugio dove, insieme al suo gruppo, immobilizza Joel – dopo che questi è stato presentato agli altri proprio dal fratello -, gli spara a una gamba e lo uccide colpendolo ripetutamente con una mazza da golf. Ellie, di cui il videogiocatore veste i panni osservando la scena in POV (e subendo anche il calcio di Manny, prima dello stacco a nero che introduce il titolo) arriva troppo tardi per salvare Joel, assistendo impotente alla sua morte.
Questa sequenza è progettata per suscitare shock e rabbia nel giocatore, che si trova improvvisamente privato di un personaggio amato, e di fatti utilizzato per la maggior parte del primo capitolo senza una spiegazione immediata, allo stesso tempo dovendo rinunciare anche a una tipologia di gameplay che cambia completamente rispetto a Ellie, che invece predilige maggiore stealth rispetto al corpo a corpo del contrabbandiere. Solo successivamente, assumendo il controllo di Abby, il giocatore scopre le motivazioni dietro le sue azioni, portando a una comprensione più profonda e complessa dei personaggi e delle loro scelte morali e potendo scegliere soltanto alla fine da che parte stare e se farlo.
La morte di Joel nella serie TV di The Last Of Us
Nell’adattamento televisivo di HBO, la morte di Joel mantiene la sua brutalità ma è presentata con alcune differenze significative. Joel, interpretato da Pedro Pascal, e Dina si imbattono in Abby durante una tempesta di neve, mentre Ellie e Jesse si trovano al riparo dalla tempesta di neve in una piccola baita fuori da Jackson. Dopo averla salvata da un gruppo di infetti, i due vengono condotti in un rifugio dove Abby rivela la sua identità e le motivazioni che la spingono a vendicarsi, avendo già scoperto chi sia Joel da una radio e da un dialogo con Dina. La scena culmina con Abby che uccide Joel infilzandolo con la punta di una mazza da golf rotta, un gesto ancora più crudo rispetto alla versione del videogioco, ma non apprezzato dagli amanti del videgioco sia per la sequenza in sé, sia per la scelta di cambiare metodo di uccisione. Ellie, interpretata da Bella Ramsey, assiste alla scena e tenta disperatamente di intervenire, ma è costretta a confrontarsi con la perdita di Joel, venendo colpita (ma non svenendo, a differenza del videogioco) da Manny, avvicinandosi all’ormai esanime figura paterna e piangendo al suo fianco.
La serie approfondisce maggiormente il personaggio di Abby, interpretata da Kaitlyn Dever, nell’atto della scena fornendo al pubblico una comprensione più immediata delle sue motivazioni. Questo approccio mira a creare un senso di empatia e a esplorare le sfumature morali delle sue azioni, differenziandosi dalla struttura narrativa del videogioco che svela tali dettagli in un secondo momento: naturalmente, pur avendo delle ragioni ben precise, questa scelta ha generato un certo malcontento negli spettatori.
Differenze tra il videogioco e la serie TV nella morte di Joel in The Last Of Us
A questo punto, per ragioni di sintesi e per maggiore approfondimento, vale la pena indicare quali siano tutte le differenze tra il videogioco e la serie TV di The Last Of Us, per quanto riguarda la morte di Joel.
- Tempistica della rivelazione: Nel videogioco, le motivazioni di Abby vengono svelate solo dopo la morte di Joel, mentre nella serie TV sono presentate prima dell’evento, influenzando la percezione del pubblico nei confronti del personaggio.
- Coinvolgimento emotivo: La serie enfatizza l’aspetto emotivo della scena, mostrando Ellie che tenta di essere vicina a Joel nei suoi ultimi momenti, aggiungendo una dimensione di dolore e impotenza che nel videogioco è meno accentuata.
- Rappresentazione della violenza: La morte di Joel nella serie è rappresentata in modo ancora più crudo, con l’uso di una mazza da golf rotta, mentre nel videogioco l’atto è violento ma meno dettagliato visivamente, pur se maggiormente nella dimensione sonora.
- Presenza di personaggi: Nel videogioco, Joel è accompagnato da Tommy durante l’imboscata, mentre nella serie è con Dina, modificando le dinamiche relazionali e le reazioni dei personaggi coinvolti, oltre che mutando anche l’aspetto emotivo dei personaggi in futuro.