Becky: come finisce? La spiegazione del finale del thriller del 2020

Per le sue componenti e la violenza portata sullo schermo, Becky coinvolge sicuramente lo spettatore tenendolo incollato allo schermo: ma come finisce?
Becky: come finisce? La spiegazione del finale del thriller del 2020

Articolo pubblicato il 26 Maggio 2025 da Bruno Santini

Diretto da Cary Murnion e Jonathan Milott, Becky è un film thriller 2020, attualmente disponibile in italiano attraverso la piattaforma di streaming di Amazon Prime Video, che si è occupato della distribuzione nel nostro paese. Lulu Wilson, Kevin James e Joel McHale sono protagonisti all’interno del cast che racconta della 13 anni protagonista, interrogata dalla polizia in merito ad un evento che c’è stato qualche tempo prima all’interno della casa della sua tasca. L’interesse, da parte degli spettatori, è sicuramente molto elevato rispetto ad un film che sembra coinvolgere molto e chi guarda con una serie di colpi di scena, fino al suo finale: ma come finisce Becky? Di seguito, si indica di più a proposito della spiegazione del finale del film.

Come finisce Becky? La trama completa del film thriller del 2020

Prima di procedere con una più accurata spiegazione del finale di Becky, vale la pena considerare innanzitutto come finisce il film thriller, attraverso la sua trama completa. Come detto, si racconta di Becky Hooper, una tredicenne che, interrogata a proposito dei recenti accadimenti, sembra non ricordare ciò che gli viene chiesto. La narrazione si sposta immediatamente a due settimane prima, quando la protagonista viene raccontata nel suo essere una studentessa vittima di bullismo, che ha perso la madre un anno prima e che vive una difficile rapporto con suo padre. Nel frattempo, si racconta anche di Dominik, un neonazista detenuto insieme ad altre persone che viaggio su un furgone scortato dalle guardie carcerarie: per creare un diversivo, Dominik uccide un detenuto e scappa, indossando la divisa delle guardie poco dopo e spacciandosi per poliziotto, fermando un’auto con abbordo dei bambini e uccidendo l’uomo e questi ultimi pur di impossessarsi dell’automobile. Il film va avanti con una serie di colpi di scena che portano all’incontro tra le parti, ma come finisce Becky? Per comprenderlo, giungiamo fino al momento in cui la tredicenne uccide Hammond con l’elica di una barca, con cui lo fa letteralmente a pezzi ma, nonostante l’atto crudele, la ragazzina viene risparmiata e Apex decide di farla fuggire.

La spiegazione del finale di Becky

A questo punto, possiamo procedere anche con la spiegazione del finale di Becky. Per comprenderla, ci ritroviamo al momento in cui c’è lo scontro tra Dominik e Becky, che viene salvata da Apex, il quale respinge l’uomo e porta Becky a utilizzare un tosaerba con cui uccide proprio l’evaso di galera, ancora una volta con una violenza inusitata per una ragazzina di 13 anni. Nonostante le abbia salvato più volte la vita, però, Becky uccide anche Apex e si vendica definitivamente dell’uomo, colpendolo alla testa con una pistola. La narrazione si sposta nuovamente al presente quando, interrogata, Becky afferma di non ricordare nulla di ciò che è successo e di non sapere come i criminali siano morti in maniera violenta. A questo punto, nella scena finale, vediamo Becky sfiorare con lucida freddezza la chiave che ha in mano: è il segno di quella vendetta atroce che ha compiuto durante tutto il film e di cui sembra non rammaricarsi mai, nonostante la sua età che maschera un futuro da serial killer.