The Chronology of Water: trama, cast e data di uscita in Italia del film di Kristen Stewart

The Chronology of Water di Kristen Stewart costituisce l’esordio dietro la macchina da presa per l’attrice e regista: ma di che cosa parla, qual è il cast e quale la data di uscita in Italia?
The Chronology of Water: trama, cast e data di uscita in Italia del film di Kristen Stewart

Articolo pubblicato il 24 Maggio 2025 da Bruno Santini

Kristen Stewart ha fatto il suo debutto alla regia con The Chronology of Water, presentato in anteprima mondiale il 16 maggio 2025 nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes. Il film, adattamento dell’autobiografia di Lidia Yuknavitch, ha ricevuto recensioni positive per la sua narrazione intensa e sperimentale, segnando un passo significativo nella carriera di Stewart come regista. A seguito di una carriera tutt’altro che convenzionale, in effetti, Kristen Stewart ha tentato per la prima volta l’approccio dietro la macchina da presa con un film dalla durata di circa 90 minuti, che ha avviato un’altra strada possibile per l’attrice e regista: ma che cosa c’è da sapere a proposito del film? Di seguito, si indicano tutte le informazioni a proposito di trama, cast e data di uscita in Italia del film.

La trama di The Chronology of Water: un viaggio autobiografico tra dolore e rinascita

Prima di proseguire con altre valutazioni, è molto interessante considerare innanzitutto quale sia la trama The Chronology of Water, il primo film dietro la macchina da presa di Kristen Stewart. Il lungometraggio segue la vita di Lidia Yuknavitch, interpretata da Imogen Poots, attraverso le sfide di un’infanzia segnata da abusi e una giovinezza tumultuosa. La narrazione esplora temi come la sessualità, la dipendenza e la scoperta di sé attraverso la scrittura e il nuoto, offrendo uno sguardo profondo sulla trasformazione personale e la resilienza e tramite un approccio sicuramente non didascalico, che però ha convinto gli spettatori del film.

Anche dal punto di vista tecnico il film è tutt’altro che banale: la Stewart ha adottato un approccio visivo distintivo, utilizzando pellicola 16mm, montaggi frammentati e una colonna sonora dissonante per riflettere la complessità emotiva della protagonista. Queste scelte stilistiche hanno creato un’esperienza immersiva che enfatizza la natura frammentata della memoria e l’intensità delle emozioni vissute da Lidia, in un racconto complessivamente molto valido anche e soprattutto dal punto di vista tecnico e per il quale Kristen Stewart ha investito tantissimo, anche in termini di tempo e fatica personale.

Il cast di The Chronology of Water

Oltre a Imogen Poots, che recita come protagonista all’interno del film, The Chronology of Water vanta un cast che include Thora Birch, Jim Belushi, Kim Gordon e Earl Cave, ciascuno contribuendo a dare vita ai personaggi che circondano e influenzano il percorso di Lidia. La performance di Poots è stata particolarmente lodata per la sua profondità e autenticità, pur in assenza di premi nella categoria di miglior attrice protagonista Un Certain Regard.

A dire il vero, in generale e alla sua presentazione a Cannes, The Chronology of Water ha ricevuto una standing ovation di sei minuti e mezzo, con critici che hanno elogiato la regia di Stewart e la performance di Poots. Il film è stato apprezzato per la sua rappresentazione sincera e non convenzionale della crescita personale e della guarigione attraverso l’arte, in un racconto che ha scelto di non essere lineare nella sua messa in scena e nella sua narrazione.

Quando vedere al cinema in Italia The Chronology of Water di Kristen Stewart?

A questo punto, non resta che considerare l’ultimo interrogativo per quanto riguarda The Chronology of Water di Kristen Stewart: quando vederlo al cinema in Italia? Purtroppo, in questo momento non abbiamo ancora informazioni in merito all’arrivo e alla data di uscita in Italia del film, con la mancanza di distribuzione che per ora non ci permette neanche di speculare in tal senso. In ogni caso, il responso critico e la buona accoglienza del film fanno ben sperare circa un arrivo nel nostro paese.