Articolo pubblicato il 25 Maggio 2025 da Andrea Boggione
Questa settimana in uscita sul grande schermo c’è “La Trama Fenicia”, il nuovo film diretto da Wes Anderson, mentre sul piccolo schermo arriva la quarta stagione della docuserie “Welcome to Wrexham” su Disney+.
Tutti i film e le serie tv in uscita dal 26 maggio 2025
Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita:
26 MAGGIO:
- “Eraserhead” di David Lynch – Film Evento
- “Bostik – La Bodega de D10S” di Mauro Russo Rouge – Documentario
- “Marko Polo” di Elisa Fuksas – Documentario
- “Quir” di Nicola Bellucci – Documentario
- “Cold Case: Gli Omicidi del Tylenol” – Docuserie (Netflix)
- “NCIS” Stagione 22 – Serie Tv (Sky Investigation)
- “Lo Scandalo P. Diddy – I Festini di Diddy” – Docuserie (Sky Crime)
- “Berlinguer – La Grande Ambizione” di Andrea Segre – Film (Sky Cinema)
- “Alfred Hitchcock Mania” – Collezione (Sky Cinema Collection)
La settimana si apre con il ritorno nelle nostre sale di “Eraserhead” diretto da David Lynch (“The Elephant Man”, 1980, “Cuore Selvaggio”, 1990 e “Mulholland Drive”, 2001), continuando la rassegna promossa da Lucky Red e la Cineteca di Bologna dedicata alla filmografia di Lynch “The Big Dreamer”. Mentre su Sky Cinema parte una nuova collezione “Alfred Hitchcock Mania”: da lunedì 26 a venerdì 30 maggio ci sarà una programmazione dedicata al maestro del brivido con 15 film della sua filmografia, da “La Finestra sul Cortile” (1954) a “La Donna che Visse Due Volte” (1958), passando per “Intrigo Internazionale” (1959) e “Psyco” (1960).
27 MAGGIO:
- “Speed Kills” di Jodi Scurfield – Film (Prime Video)
Martedì, invece, esce su Prime Video “Speed Kills” di Jodi Scurfield, al suo esordio alla regia, un thriller con protagonista John Travolta ed adattamento cinematografico dell’omonimo di Arthur J. Harris.
28 MAGGIO
- “La Trama Fenicia” di Wes Anderson – Film
- “Formula 1: The Academy” – Docuserie (Netflix)
- “A Quiet Place II” di John Krasinski – Film (Paramount+)
Il 28 maggio esce nelle sale “La Trama Fenicia” scritto e diretto da Wes Anderson (“I Tenenbaum”, 2001, “Grand Budapest Hotel”, 2014, “L’Isola dei Cani”, 2018, “Asteroid City”, 2023), presentato in anteprima al 78° Festival di Cannes. In più, su Disney+ debutta sulla piattaforma streaming “Captain America: Brave New World” di Julius Onah (“The Cloverfield Paradox”, 2018), il 35° film del Marvel Cinematic Universe e sequel della miniserie “The Falcon and the Winter Soldier” (2021).

29 MAGGIO:
- “L’Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual” di David Midell – Film
- “Scomode Verità” di Mike Leigh – Film
- “L’Ultima Regina – Firebrand” di Karim Ainouz – Film
- “Questa Sono Io” di Malgorzata Szumowska e Michal Englert – Film
- “Divertimento” di Marie-Castille Mention-Schaar – Film
- “Fino alle Montagne” di Sophie Deraspe – Film
- “Per Amore di una Donna” di Guido Chiesa – Film
- “Cosí Com’è” di Antonello Scarpelli – Film
- “Losmen Bu Broto: The Series” – Serie Tv (Netflix)
- “Dept. Q – Sezione Casi Irrisolti” – Serie Tv (Netflix)
- “Mad Unicorn” – Miniserie (Netflix)
- “Boudica” di Bill Anderson – Film (Prime Video)
- “Sorelle Sbagliate” – Serie Tv (Prime Video)
- “Welcome to Wrexham” Stagione 4 – Docuserie (Disney+)
Giovedì è il giorno de “L’Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual” diretto da David Midell (“The Killing of Kenneth Chamberlain”, 2019), horror con Al Pacino tratto dalla storia vera dei sacerdoti Theophilus Riesinger e Joseph Steiger che tentato di una giovane donna presumibilmente posseduta. Al cinema escono anche “Scomode Verità” di Mike Leigh (“Naked“, 1993, “Segreti e Bugie”, 1996 e “Turner”, 2014) ed interpretato da Bryony Miller, Marianne Jean-Baptiste, Sophia Brown, Michele Austin, e “L’Ultima Regina – Firebrand” di Karim Ainouz (“Motel Destino”, 2024), film storico tratto dal romanzo “La Mossa della Regina” di Elizabeth Fremantle e con Jude Law e Alicia Vikander. Infine, direttamente su Disney+ debutta la quarta stagione di “Welcome to Wrexham”, la docuserie sportiva che segue la società calcistica gallese Wrexham di proprietà degli attori Rob McElhenney e Ryan Reynolds.
30 MAGGIO:
- “La Vedova Nera” di Carlos Sedes – Film (Netflix)
- “Il Cuore lo Sa” di Marcos Carnevale – Film (Netflix)
- “Lost in Starlight” di Han Ji-won – Anime (Netflix)
- “Viaggio di Maturità: Maiorca” di Paco Caballero – Film (Prime Video)
- “Mobland” – Serie Tv (Paramount+)
- “Lulu, la Rinoceronte” di Angela Stempel – Film d’Animazione (Apple TV+)
- “Bono: Stories of Surrender” di Andrew Dominik – Documentario (Apple TV+)
- “Radio Italia Live – Il Concerto” – Concerto Live (Sky Uno)
- “And Just Like That…” Stagione 3 – Serie Tv (Sky Atlantic)
- “Biki – La Donna che Rese Divina Maria Callas” – Docuserie (Sky Arte)
- “MaXXXine” di Ti West – Film (Sky Cinema)
Nel fine settimana arriva su Paramount+ “Mobland”, serie tv creata da Ronan Bennett e prodotta da Guy Ritchie con protagonisti Tom Hardy, Pierce Brosnan e Helen Mirren. Mentre su Apple TV+ esce il documentario “Bono: Stories of Surrender” di Andrew Dominik (“L’Assassinio di Jesse James per Mano del Codardo Robert Ford”, 2007 e “Blonde”, 2022), una vivida rivisitazione dell’acclamato one-man show di Bono, il leader degli U2, intitolato “Stories of Surrender: An Evening of Words, Music and Some Mischief…”.
31 MAGGIO:
- “10 Giorni con i Suoi” di Alessandro Genovesi – Film (Prime Video)
- “La Signora in Giallo” – Pop-Up Channel (Sky Investigation)
- “Robert De Niro & Al Pacino” – Collezione (Sky Cinema Collection)
Il week-end si apre, invece, con un nuovo Pop-Up Channel dedicato alla nota serie televisiva “La Signora in Giallo” con Angela Lansbury su Sky Investigation. Su Sky Cinema Collection, dopo quella su Alfred Hitchcock, parte una nuova rassegna perché dal 31 maggio fino al 6 giugno arriva una programmazione che vede protagonisti Robert De Niro e Al Pacino con alcuni dei loro film più celebri come: “C’Era una Volta in America” di Sergio Leone (1984), “Gli Intoccabili” di Brain De Palma (1987), “Profumo di Donna” di (1992) e la trilogia de “Il Padrino” di Francis Ford Coppola (1972-1974-1990).
1 GIUGNO:
- “Netflix Tudum 2025” – Evento Live (Netflix)
La settimana si conclude con il grande evento live “Netflix Tudum 2025”, uno spettacolo che verrà trasmesso in diretta sulla nota piattaforma streaming statunitense dal Kia Forum di Los Angeles. Un grande evento dedicato ai fan di Netflix, tra esibizioni, rivelazioni e momenti indimenticabili dove la piattaforma presente i prossimi progetti tra film e serie televisive.
Tra gli altri titoli in uscita ci sono anche: “Questa Sono Io” di Malgorzata Szumowska e Michal Englert, “Divertimento” di Marie-Castille Mention-Schaar e “Fino alle Montagne” di Sophie Deraspe al cinema, “Il Cuore lo Sa” di Marcos Carnevale su Netflix, “Viaggio di Maturità: Maiorca” di Paco Caballero su Prime Video ed, infine, “Berlinguer – La Grande Ambizione” di Andrea Segre e di “MaXXXine” di Ti West su Sky Cinema.