La trama fenicia: nuovo poster esclusivo per il film di Wes Anderson in anteprima a Cannes 2025
C’è grande attesa per quanto riguarda l’arrivo al cinema di La trama fenicia, in anteprima al Festival di Cannes 2025: intanto, è stato rilasciato un nuovo poster ufficiale per il lungometraggio.
Articolo pubblicato il 2 Maggio 2025 da Bruno Santini
Cresce l’attesa per quanto riguarda l’arrivo di La trama fenicia, il nuovo film di Wes Anderson che debutterà in anteprima a Cannes 2025 e che vede il regista nuovamente impegnato dietro la macchina da presa, a seguito della sua esperienza con Asteroid City e con il progetto di adattamento di racconti di Roald Dahl (avvenuto tramite diversi cortometraggi e il mediometraggio La meravigliosa storia di Henry Sugar, vincitore agli Oscar) su Netflix. In attesa di scoprire di più sul film, che secondo diversi addetti ai lavori potrebbe essere uno dei migliori nella carriera del regista, possiamo finalmente dare uno sguardo ad un nuovo poster esclusivo del film, in vista di Cannes 2025.
Il nuovo poster di La trama fenicia di Wes Anderson in vista di Cannes 2025
Come spesso accade per quanto riguarda i film in anteprima ad un Festival particolarmente importante e atteso, anche per La trama fenicia di Wes Anderson è stato rilasciato un nuovo poster esclusivo tramite l’account Letterboxd, che spesso è molto in vista per quanto riguarda le illustrazioni ufficiali di un film. In questo si può vedere Benicio Del Toro bersagliato da frecce, un’anticipazione importante circa la trama del film e gli sviluppi del lungometraggio che concorrerà per la Palma d’Oro. Trattasi del seguente:
Il nuovo poster esclusivo di La trama fenicia di Wes Anderson pubblicato da Letterboxd
La trama fenicia è uno dei migliori film di Wes Anderson, secondo Scott Feinberg di THR
Guardando al poster esclusivo di La trama fenicia di Wes Anderson, aumenta la curiosità per quanto riguarda il nuovo film del regista, che ha conquistato un Oscar con La meravigliosa storia di Henry Sugar dopo aver ottenuto un grandissimo successo proprio con Grand Budapest Hotel, che viene indicato da numerosi addetti ai lavori come il riferimento più immediato che viene in mente per questo film. Scott Feinberg di THR, infatti, ha spiegato che La trama fenicia di Wes Anderson è uno dei film migliori della carriera del regista:
Si dice che “Phoenician” sia l’opera più forte di Anderson dai tempi di Grand Budapest Hotel, che ha debuttato a Berlino e ha ricevuto nove nomination agli Oscar, tra cui miglior film, quattro delle quali si sono concluse con vittorie in premi tecnici, dove i suoi film brillano sempre.
La sceneggiatura del film è curata anche da Roman Coppola, che avrebbe realizzato questo lavoro negli anni di Moonrise Kindgom: ciò lascia presagire che la qualità del lavoro, almeno dal punto di vista della scrittura, sia molto elevata, mentre dal punto di vista tecnico si hanno ben pochi dubbi circa la resa di Wes Anderson sul grande schermo. Il cast del film, che inizialmente pensavamo fosse ridotto ai soli Benicio Del Toro e Michael Cera, annovera i seguenti: Michael Cera, Bill Murray, Mia Threapleton, Riz Ahmed, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Willem Dafoe, Rupert Friend, Benedict Cumberbatch, Charlotte Gainsbourg, Jeffrey Wright, Bryan Cranston e Hope Davis.
Appassionato di cinema, arte e qualsiasi altra forma che permetta la scoperta e lo svelamento di se stessi. Caporedattore e responsabile SEO di Quarta Parete, copywriter, SEO specialist e devoto paulthomasandersoniano. Laureato in Scienze della Comunicazione e marketing presso il Suor Orsola Benincasa di Napoli.