Articolo pubblicato il 6 Febbraio 2025 da Bruno Santini
Fin da quando ha fatto il suo debutto con I Fantastici Quattro – Gli Inizi, il nuovo corso del MCU che è stato ufficialmente presentato con il trailer del film sta facendo tanto parlare di sé. Finalmente, dopo quanto osservato in una Fase 4 eccessivamente complicata per motivi esogeni ed endogeni, la nuova retta via della Marvel sembra essere stata inaugurata non soltanto con i riferimenti al Multiverso, ma anche con nuovi atteggiamenti che fanno riferimento ad un nuovo futuro, che includerà sicuramente il Dottor Destino ma non solo, della Marvel. Con il trailer di I Fantastici Quattro – Gli Inizi è già possibile tracciare un solco importante per quanto riguarda tutto ciò che c’è da sapere in merito: dal trailer, allora, indichiamo cinque cose che dovreste sapere per prepararvi al meglio al nuovo film.
L’ambientazione del film e l’epoca storica di I Fantastici Quattro – Gli Inizi
Iniziamo con un aspetto che era stato già chiarito fin dai primi poster promozionali e che permette di comprendere, effettivamente, quale sia la volontà da parte della Marvel in termini di classificazione storica, linee temporali e tanto altro ancora. Forse non tutti ricorderanno che, in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch si riferisce ai Fantastici 4 come a “una band rock anni ’60”. Ebbene, siamo lontani da questa tipologia di lavoro, ma l’ambientazione è proprio la stessa: ci troviamo nello scorso secolo, a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, con numerosi riferimenti (che appaiono nei poster e non solo) in grado di collocare perfettamente il film. L’ambientazione trattata è retrofuturistica, in un universo differente rispetto a quello degli eventi canonici del MCU: potenzialmente, si tratterà dello stesso in cui comparirà per la prima volta anche Dottor Destino, magari nella scena post-credit del film.
Reed Richards costruisce un ponte per il Multiverso nel film
Uno dei personaggi sicuramente più attesi nel nuovo film I Fantastici Quattro – Gli Inizi è quello di Reed Richards, che vedrà l’interpretazione di Pedro Pascal per dare un nuovo corso a un personaggio per cui si è ragionato tanto nel corso degli anni, soprattutto in virtù dell’ultimo cameo di John Krasinski in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Dal trailer del film, che sappiamo presentare i Fantastici 4 in una veste ben precisa, con la solita intelligenza di Reed Richards che sarà trattata allo stesso modo, si nota come il personaggio interpretato da Pedro Pascal sta lavorando ad un ponte per il Multiverso, tra i numerosi calcoli che tiene sulla sua lavagna. Non si tratterebbe di una novità, effettivamente, poiché nei fumetti è noto che Richards crea la Future Foundation, proprio per indagare su tutto ciò che avviene in realtà parallele. Ovviamente, questo pretesto potrebbe portare sia ad un possibile collegamento per nuovi film futuri, sia ad un possibile incontro tra tutti gli attori di Reed Richards nei film, per quanto questa seconda ipotesi – benché suggestiva – sia sicuramente più difficile da veder concretizzata.
John Malkovich sarà Fantasma Rosso?
Con un’ambientazione retrofuturistica, che permetterà alla Marvel di trattare I Fantastici Quattro – Gli Inizi con uno sguardo anche al passato, che verrà continuamente omaggiato all’interno del film, c’è da considerare anche quale potrebbe essere il possibile ruolo di John Malkovich all’interno del film. L’attore si è già presentato attraverso un aspetto piuttosto iconico, che lo vede anziano e con capelli lunghi ai lati della testa: per look ed estetica ricorda Fantasma Rosso, vero nome di Ivan Kragoff, nonché uno dei primi villain della storia della Marvel. Il personaggio ha debuttato in The Fantastic Four nel numero 13 della prima serie, nel 1963, ed è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby. Uno dei primi grandi nemici dei Fantastici Quattro, che tenta di rubare loro il potere per diventare uno dei più potenti sulla Terra, riflette – ovviamente – anche il clima di instabilità politica che in quel momento storico si viveva a causa degli effetti della Guerra Fredda, con l’attenzione allo scontro tra Stati Uniti e Russia. Nella storia dei fumetti, in occasione dello scontro con la Cosa nell’Area Blu della Luna, si manifesta l’intervento di Uatu l’Osservatore, che decide di porre fine allo scontro per dar conto al nascente clima di ostilità tra le nazioni. La rivalità tra le due parti non è mai cessata, fino a quando Doctor Strange non decise di esiliarlo in un altro universo.

I Fantastici Quattro – Gli Inizi non sarà una storia di origini
Con un modo di procedere che è ormai molto consolidato negli ultimi anni, soprattutto nella realtà dei cinecomic, I Fantastici Quattro – Gli Inizi non sarà una storia di origini. Il più celebre esempio simile, negli ultimi anni, è quella di The Batman, in cui il personaggio di Robert Pattinson non viene presentato nella maniera più canonica e tradizionale, ma in attività già da anni. Naturalmente, un modo di procedere abbastanza consolidato, in questi casi, porta a riferirsi al passato attraverso flashback e easter-egg, che in qualche modo permettono il ricostruirsi della narrazione. Così sarà anche per I Fantastici Quattro – Gli Inizi, in cui la storia di come si è formato il gruppo e delle sue prime missioni sarà approfondita indirettamente, per mezzo di diversi dettagli, all’interno del film, mentre il gruppo presentato sarà già in attività da anni.
Le dimensioni di Galactus
Era atteso da anni nella sua forma essenziale e senza alcun altro tipo di riferimento non diretto, e finalmente nel trailer di I Fantastici Quattro – Gli Inizi è possibile vedere già qualcosa di molto importante, che ha stuzzicato l’attenzione dei fan della Marvel e non solo; stiamo parlando di Galactus, il celebre Divoratore di Mondi (o Distruttore) creato da Stan Lee e Jack Kirby. Il personaggio in questione è stato presentato per la prima volta nel 1966, con il numero 48 della serie di Fantastic Four e con il numero dedicato: L’arrivo di Galactus. Dopo aver osservato altri personaggi nella storia del quartetto, tra cui anche Silver Surfer, sembra essere finalmente confermato anche quello del personaggio che sarà interpretato da Ralph Ineson e di cui si può già osservare una caratteristica importante: le incredibili dimensioni. Come i lettori dei fumetti ben sanno, potrebbe non essere un elemento che ritorna più volte nel film, poiché il Divoratore di Mondi può cambiare dimensioni costantemente, a seconda del tipo di azione da compiere: ricordiamo che si tratta non soltanto di uno dei villain più importanti della storia dei fumetti, ma anche uno dei più temuti in virtù dei suoi innumerevoli poteri (tra cui assorbimento, manipolazione, controllo della materia subatomica, trasmutazione, sensi cosmici, capacità di creare campi di forza, utilizzo di magia nera, immortalità, immunità all’invecchiamento, onnipotenza), che sembrano promettere bene a proposito del futuro della Marvel.