Sausage Party: Cibopolis ci ricorda che non c’è mai limite al peggio

Creata da Seth Rogen, Jonah Hill e Evans Goldberg. Sausage Party: Cibopolis è una serie d’animazione di Amazon Prime Video e sequel di Sausage Party – Vita Segreta di una Salsiccia.
La recensione di Sausage Party: Cibopolis, creata da Seth Rogen, Jonah Hill e Evan Goldberg

Articolo pubblicato il 14 Luglio 2024 da Gabriele Maccauro

La recensione di Sausage Party: Cibopolis, serie tv di Amazon Prime Video diretta da Conrad Vernon e creata da Seth Rogen, Jonah Hill e Evan Goldberg. La serie – sequel diretto del film Sausage Party – Vita Segreta di una Salsiccia – è disponibile dall’11 luglio 2024. A seguire, trama e recensione della serie tv.

La trama di Sausage Party: Cibopolis, serie d’animazione di Amazon Prime Video

Prima dell’analisi e recensione della serie tv di Amazon Prime Video, due parole sulla breve e semplicissima trama di Sausage Party: Cibopolis, diretta da Conrad Vernon e creata da Seth Rogen, Jonah Hill e Evan Goldberg:


“Scoppia la guerra dei cibi fra umani e cibo e dopo una lunga battaglia, i cibi ne escono vincitori e iniziano a governare in una loro città, ma presto arrivano i problemi e allora i cibi cercano di creare una loro Utopia”.

La serie d'animazione di Amazon Prime Video Sausage Party: Cibopolis, diretta da Conrad Vernon.

La recensione di Sausage Party: Cibopolis, creata da Seth Rogen, Jonah Hill e Evan Goldberg

Nel cercare informazioni riguardo Sausage Party: Cibopolis, tra numero di episodi e doppiatori, ci si imbatte in una dicitura: commedia nera. Black humor, dunque essere scorretti ma con intelligenza, poter scherzare su qualsiasi argomento ma con la certezza di avere sotto ai piedi un base ben solida, senza cui ogni battuta rischierebbe di scadere non solo nel banale, ma anche nell’offensivo. Bastano però molto meno di 8 episodi e circa 200 minuti di durata per rendersi però conto che Sausage Party: Cibopolis non ha la minima idea di cosa sia il politicamente scorretto.

Una serie tv d’animazione adatta né agli adulti né ai più piccoli, perché un prodotto di così scarsa qualità non può avere un pubblico di riferimento o ambire ad essere apprezzata da qualcuno. Al suo interno, non esiste assolutamente nulla di ciò che viene promesso allo spettatore prima di premere play per vedere la sua prima puntata. Nulla, il vuoto cosmico. In cambio delle risate, per un progetto del genere, chiunque avrebbe accettato delle mancanze da un punto di vista tecnico, ma così si supera ogni limite concepibile, perché fondare l’intero racconto – l’ultima inquadratura dell’ottavo episodio fa pensare che possa continuare per almeno un’altra stagione – su uomini e prodotti alimentari comandati da cibi che entrano nel loro sedere, è un qualcosa che lascia attoniti, storditi e schifati.

Ci sono delle piccole gag che, prese da sole, possono anche strappare un sorriso, ma Sausage Party: Cibopolis è un progetto che non aveva nessuna ragione di esistere e che non è neanche in grado di citare a modo ciò a cui si ispira: il modo in cui i cibi controllano altri alimenti o gli uomini è un chiaro riferimento a L’attacco dei Giganti, ma la speranza è che Hajime Isayama non venga mai a contatto con quest’opera che più che omaggiarlo sembra prenderlo in giro. Una fusione tra il manga/anime giapponese ed i cinepanettoni è quanto di più perverso si possa concepire e l’unica speranza che resta è che chi ha visto Sausage Party: Cibopolis non sogni mai Christian De Sica e Massimo Boldi formato gigante corazzato e gigante martello che combattono tra di loro. Anche se, a pensarci bene, sarebbe già un’idea più originale.

1,0
1,0 out of 5 stars (based on 1 review)
La locandina della nuova serie tv d'animazione di Amazon Prime Video diretta da Conrad Vernon, Sausage Party: Cibopolis
Sausage Party: Cibopolis
Sausage Party: Cibopolis

Sausage Party: Cibopolis è una serie d'animazione disponibile su Amazon Prime Video e creata da Seth Rogen, Jonah Hill e Evan Goldberg, sequel del film Sausage Party - Vita Segreta di una Salsiccia di Greg Tiernan e Conrad Vernon

Voto del redattore:

1 / 10

Data di rilascio:

11/07/2024

Regia:

Conrad Vernon

Cast:

Seth Rogen, Edward Norton, Kristen Wiig, Michael Cera, David Krumholtz, Will Forte, Natasha Rothwell

Genere:

Commedia Nera

PRO

Nessuno
L’intero progetto