Vincent Deve Morire: la spiegazione del finale

Tutto ciò che c’è da sapere sul finale di Vincent Deve Morire a cui viene data una spiegazione.
Cosa succede nel finale di Vincent Deve Morire

Articolo pubblicato il 1 Giugno 2024 da Andrea Barone

Vicent Deve Morire è uno dei thriller europei più discussi degli ultimi anni anche per la sua conclusione, la quale ha tirato fuori molte domande tra gli spettatori, ma cosa significa esattamente? A seguire la spiegazione del finale del film di Stéphan Castang.

Cosa succede nel finale di Vincent Deve Morire

Nel finale di Vincent Non Deve Morire, Vincent e Margaux si allontanano dall’autostrada in cui si è svolta un’altra esplosione di violenza, dopo che lo stesso Vincent ha scoperto che è guarito ed i suoi sguardi non spingono più le persone ad ucciderlo. I due infatti stanno cercando una nuova meta dopo che il padre di Vincent è finito vittima del “virus” ed è presumibilmente deceduto. Tuttavia, quando Vincent e Margaux sono di nuovo da soli, Vincent, fissando Margaux negli occhi, viene posseduto e cerca di ucciderla, ma lei riesce a farlo tornare in sé coprendogli gli occhi con le mani. Alla fine i due partono lontani con la barca di Margaux mentre quest’ultima abbraccia e bacia Vincent dopo averlo bendato.

La spiegazione del finale di Vincent Non Deve Morire

Quando Vincent scopre di non essere più aggredito dalle altre persone, lui non percepisce più la violenza che accade agli altri finché Margaux non lo riporta alla ragione e lo esorta ad andare. In quel momento il regista sottolinea come le più grandi atrocità sembrano non apparire più importanti quando non accadono più a noi stessi, sottolineando l’indifferenza che è propria dell’individuo medio. Nel momento in cui anche Vincent diventa un aggressore, viene mostrato allo spettatore che tutti noi possiamo commettere gli stessi errori impulsivi, abbandonandoci alla violenza che contamina la società, anche quando pochi minuti prima siamo stati vittime di quella stessa violenza.

Vincent Deve Morire: la spiegazione del finale

Tuttavia, quando Margaux scopre che anche lei può essere messa in pericolo da Vincent, decide di continuare ad amarlo comunque perché sa che la colpa non è sua, bensì del virus, proprio come Vincent l’ha amata quando era lei ad essere contaminata da quella rabbia. Vincent si fa bendare (il virus si attiva quando le persone si guardano negli occhi) perché mette il suo destino nelle mani di Margaux, sapendo che lei lo guiderà e lo accompagnerà finché quella rabbia non sarà andata via. In un mondo in cui le persone si distaccano e preferiscono aggredirsi, le soluzioni sono l’amore e soprattutto la fiducia reciproca, quella stessa fiducia in cui i due protagonisti si compensano pur non sapendo la meta in cui giungeranno.

Diversamente dal padre di Vincent che si è lasciato trascinare dalla vendetta ed è diventato vittima della violenza, Vincent e Margaux rappresentano il futuro dell’umanità che può ancora avere speranza, perché loro, in quanto soli ed emarginati, impareranno a coesistere in un mondo aggressivo sapendo di poterlo affrontare purché alleggeriscano il peso delle avversità rimanendo insieme. Il finale di Vincent Deve Morire è anche il più grande riferimento del film ad It Follows di David Robert Mitchell, la cui conclusione trasmette un significato molto simile, con le nuove generazioni che affrontano l’incertezza del pericolo accettandolo e facendosi forza gli uni con gli altri.