Articolo pubblicato il 1 Giugno 2024 da Giovanni Urgnani
Il cineasta angloamericano, candidato all’Oscar, Terry Gilliam (Paura e delirio a Las Vegas), ex membro dei famosi Monty Phyton, aggiorna sul suo prossimo lungometraggio in lavorazione, annunciando grandi ingressi nel suo cast, che è ancora in fase di allestimento. Di seguito tutte le informazioni a riguardo.
Carnival at the end of days, Johnny Depp, Adam Driver, Jeff Bridges e Jason Momoa nel cast del film
Il primo ad essere stato ingaggiato è Johnny Depp: l’ex star della saga di Pirati dei Caraibi interpreterà il protagonista, ed è Satana. Mentre il regista stesso ha comunicato che è stata trovata anche la sua controparte, ossia Dio, ed avrà il volto di Jeff Bridges (Il grande Lebowski).
Di seguito le dichiarazioni ufficiali del regista Terry Gilliam:
” Jeff Bridges non sarà il Dio a cui siamo abituati. Nel film, Dio è natura, ma una natura che può parlarti (ride). C’è bisogno di animazione per dargli vita, perché nella scena con Dio ci sono almeno quindici animali e sarà complicato, perché dovrà essere realistico. Ciò che accadrà sarà molto costoso, lo scenario sarà molto divertente per coloro a cui piace sentirsi offesi.”
Infine, Gilliam ha ufficializzato l’ingaggio di Adam Driver (Ferrari) e Jason Momoa (Aquaman); per il primo è la seconda collaborazione col regista, avendo recitato ne L’uomo che uccise Don Chisciotte (2018).
Di seguito le dichiarazioni ufficiali del regista Terry Gilliam:
“Ho un cast abbastanza buono: Johnny Depp, Jeff Bridges, Adam Driver e Jason Momoa.”
Carnival at the end of days, di cosa parla il film di Terry Gilliam?
La pellicola sarà una commedia in cui le sorti dell’umanità saranno messe a rischio proprio da Dio e a farsi in quattro per salvarla sarà inaspettatamente Satana! Preoccupato di non avere più anime in futuro da portare all’Inferno. Così quest’ultimo dovrà mettersi alla ricerca di due nuovi Adamo ed Eva da presentare, in modo da poter salvare il genere umano e anche la sua “attività”. Le riprese sono previste per gennaio 2025; non resta che rimanere in attesa di ulteriori aggiornamenti.